Continuano le attività del progetto COSTELLAZIONI, la Comunità di Pratiche di Never Alone per favorire l’autonomia di vita dei giovani migranti con alcune importanti attività. La data di consegna delle domande di partecipazione alla sperimentazione, ne avevamo parlato in questa news, è stata prorogata al 28 febbraio. Per iniziare ad incontrare la Comunità di… Segue
VITAMINA Buone pratiche
Partecipa alla comunità di pratiche Costellazioni!
Il viaggio di Never Alone orientato al raggiungimento dell’autonomia di vita dei giovani migranti arrivati in Italia da minorenni soli continua e approda nella comunità di pratiche COSTELLAZIONI. Il 24 gennaio la vivace comunità di Never Alone si è riunita on line da Nord a Sud per riprendere il percorso di sperimentazione, condivisione e innovazione… Segue
Mo te lo buco quello smartphone!
Per saperne di più e scaricare il Toolkit per realizzare il video cv clicca qui Come consentire alle nuove generazioni di migranti di confrontarsi con le sfide attuali che il mondo del lavoro porta? E come riuscire a far dialogare le imprese con le competenze, le skills e la determinazione dei giovani migranti… Segue
Una scintillante confusione
Il toolkit della metodologia per mettersi in gioco con i Gruppi di Parola. Per saperne di più e scaricare il toolkit si può visitare la pagina dedicata: Animati verso… Le parole Testi e immagini realizzati da: context_not_found. Clicca qui per scaricare tutte le immagine in un documento formato .pdf
Abbecedario multivitaminico
26 idee, 26 lettere, 26 carte da gioco per colorare l’immaginario narrativo dei percorsi di accoglienza, inclusione e autonomia dei minori stranieri non accompagnati. Piccoli frammenti poetici, sassolini che, come nelle favole, lasciano intravedere una strada per andare lontano. A fare da ispirazione c’è il lavoro di tanti operatori, volontari, professionisti e tutori e… Segue
VITAMINA, a che punto siamo?
Il Progetto di scambio e sperimentazione di buone pratiche è entrato nella sua fase conclusiva. Come negli spettacoli pirotecnici, questa fase è il momento di calma prima di quella più colorata e felicemente confusa che annuncia il gran finale. Insomma, è un buon momento per fare un bilancio, trattenere per un attimo il respiro e… Segue
Da Ospiti ad Abitanti
La casa, intesa non solo come luogo fisico ma come rete di persone. (conversazione con Carla Di Nardo del Consiglio Italiano per i Rifugiati) Com’è andata la presentazione della Guida All’abitare? Dopo un lungo lavoro di squadra insieme a tutti i partner del progetto Vitamina…animati Verso, noi del Consiglio Italiano per i Rifugiati, insieme… Segue
Video Curriculum: uno strumento per l’orientamento e l’autovalutazione
I minori stranieri hanno un bagaglio di competenze ed esperienze che restano invisibili al mercato del lavoro. Questo accade perché spesso non hanno mezzi e risorse per valorizzare il loro background. «Devo scrivere il curriculum…non so come fare!» Questa è la frase che dicono spesso i giovani quando affrontano la difficile fase di autocandidatura… Segue
Gruppi di Parola, un luogo dove prendere e lasciare spazio alle parole
Una innovativa metodologia di intervento per costruire una narrazione comune su vicende ed eventi che hanno segnato biografie individuali, e il tessuto sociale, con le loro sfide e contraddizioni. Pensare ai Gruppi di Parola rivolti ai Minori Stranieri Non Accompagnati, seguiti nei numerosi servizi presenti su tutto il territorio Nazionale, significa pensare ad azioni… Segue
Workshop di presentazione: “La metodologia dei gruppi di parola”
5 OTTOBRE 2021 dalle 17:00 alle 19:00 WORKSHOP DI PRESENTAZIONE: LA METODOLOGIA DEI GRUPPI DI PAROLA con Associazione Fanon e Centro Studi Sagara Inizia il viaggio per conoscere la prospettiva metodologica disegnata dai “Gruppi di Parola”, un innovativo strumento di intervento con Minori Stranieri Non Accompagnati. La metodologia consente di migliorare le capacità di… Segue