Garantire un’accoglienza su misura ai minori che arrivano soli in Italia: è la sfida di Cidis Onlus che, insieme alla Società Cooperativa Sociale Nuovo Villaggio, lavora in Veneto alla formazione degli operatori e alla sensibilizzazione di famiglie e cittadini. Segue
Tag: Tutore volontario
Questionario sul tema dei tutori volontari
I nove enti promotori di “Never Alone” considerano prioritario il ruolo dei tutori volontari per favorire l’inserimento sociale dei minori stranieri non accompagnati. Per lavorare al disegno di strumenti a sostegno dell’attività dei tutori volontari, è stato predisposto un breve questionario destinato a operatori, esperti, istituzi
Cartella sociale: favorire l’inclusione dei minori migranti
La Cartella sociale sviluppata nell’ambito del progetto “Ragazzi Harraga” diventerà operativa nel corso del mese di marzo: uno strumento per la condivisione dei percorsi dei minori stranieri soli che accorperà tutte le informazioni anagrafiche, sanitarie e amministrative dei ragazzi, senza tralasciare gli aspetti relativi a istruzione e formazione, esperienze lavorative, competenze, desideri e progetti. Segue
La scelta civica dei tutori volontari
Si è concluso il 18 gennaio, a Perugia, il Corso di formazione per tutori volontari di minori stranieri soli promosso nell’ambito del progetto “Mai più soli”: ciò che accomuna gli aspiranti tutori è la volontà di compiere un gesto dal forte valore civico, in grado di dare un segnale positivo in un momento di forte ostilità nei confronti degli immigrati. Segue
Evento - Corso di formazione per tutori volontari, prima sessione – Caserta
A Caserta, il Centro dei Servizi Sociali e culturali Sant’Agostino ospita il corso di formazione per tutori volontari di minori stranieri che arrivano in Italia soli.
Il corso utilizza un approccio multidisciplinare, interculturale e basato sulle testimonianze. Durante le lezioni, tenute da formatori ed esperti in vari ambiti di interesse, vengono approfonditi tra gli altri i temi relativi a diritti, doveri e responsabilità civile dei tutori volontari, rete regionale per la presa in carico dei minori e identificazione dei loro bisogni, con l’intento di preparare i tutori ad affrontare al meglio la propria funzione e facilitarli nella costruzione di una solida relazione con il minore. Al termine del percorso e in seguito alla nomina, i tutori saranno seguiti da un’équipe multidisciplinare e saranno organizzati incontri di follow-up destinati al confronto e all’apprendimento.
Il percorso si sviluppa in quattro incontri, secondo il seguente calendario:
Giovedì 1 marzo 2018 (ore 09.30 – 18.30)
Giovedì 8 marzo 2018 (ore 09.30 – 18.30)
Giovedì 15 marzo 2018 (ore 09.30 – 18.30)
Giovedì 22 marzo 2018 (ore 09.30 – 16.30)
L’iniziativa è promossa da Cidis Onlus nell’ambito del progetto Mai più soli.
Corso di formazione per tutori volontari: il programma di Caserta
Per saperne di più: www.cidisonlus.org, www.facebook.com/cidis.onlus
Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018: i progetti Never Alone
Otto progetti per garantire un domani possibile ai minori che si trovano sul territorio italiano soli: tutte le iniziative dei progetti selezionati nell’ambito del Bando nazionale Never Alone 2016 per favorire l’autonomia e l’inclusione dei giovani migranti, garantendo il pieno rispetto dei diritti dei minori. Segue
Evento - Corso di formazione per tutori volontari, presentazione – Corigliano Calabro
Il Centro eccellenza di Corigliano Scalo ospita la presentazione del corso di formazione per tutori volontari di minori stranieri che arrivano in Italia soli.
Il corso utilizza un approccio multidisciplinare, interculturale e basato sulle testimonianze. Durante le lezioni, tenute da formatori ed esperti in vari ambiti di interesse, vengono approfonditi tra gli altri i temi relativi a diritti, doveri e responsabilità civile dei tutori volontari, rete regionale per la presa in carico dei minori e identificazione dei loro bisogni, con l’intento di preparare i tutori ad affrontare al meglio la propria funzione e facilitarli nella costruzione di una solida relazione con il minore.
Il percorso si sviluppa in sette incontri, secondo il seguente calendario:
Martedì 20 febbraio 2018 (ore 15.00 – 19.00)
Martedì 27 febbraio 2018 (ore 15.00 – 19.00)
Venerdì 9 marzo 2018 (ore 15.00 – 19.00)
Martedì 13 marzo 2018 (ore 15.00 – 19.00)
Martedì 20 marzo 2018 (ore 15.00 – 19.00)
Martedì 27 marzo 2018 (ore 15.00 – 19.00)
Venerdì 6 aprile 2018 (ore 15.00 – 19.00)
L’iniziativa è promossa da Cidis Onlus e dal Comune di Corigliano Calabro nell’ambito del progetto Mai più soli.
Corso di formazione per tutori volontari: il programma di Corigliano Calabro
Per saperne di più: www.cidisonlus.org
Continua a Verona la formazione per i tutori volontari di minori soli
Continua a Verona il corso di formazione per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati. Il percorso, che conta sulla partecipazione di circa novanta persone, è promosso e organizzato dal Garante regionale dei diritti della persona del Veneto, in collaborazione con il Comune di Verona e l’Azienda ULSS 9 Scaligera e con il contributo dell’Istituto Don Calabria nell’ambito del progetto Minori e giovani Stranieri Non Accompagnati: azioni di inclusione e autonomia. Segue
Ecco perchè essere un tutore volontario mi fa sentire una persona migliore
Si chiama Roberta Lo Bianco e vive a Palermo: psicologa, ha una figlia di cinque anni ed è stata una delle prime persone in Italia a essere nominata tutore volontario di minori stranieri non accompagnati. Oggi ha la tutela di tre ragazzi di 15 e 17 anni provenienti da Nigeria, Gambia e Guinea Conakry. Segue
Evento - Corso di formazione per tutori volontari, presentazione – Perugia
Il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia (Aula 2) ospita la presentazione del corso di formazione per tutori volontari di minori stranieri che arrivano in Italia soli.
Il corso utilizza un approccio multidisciplinare, interculturale e basato sulle testimonianze. Durante le lezioni, tenute da formatori ed esperti in vari ambiti di interesse, vengono approfonditi tra gli altri i temi relativi a diritti, doveri e responsabilità civile dei tutori volontari, rete regionale per la presa in carico dei minori e identificazione dei loro bisogni, con l’intento di preparare i tutori ad affrontare al meglio la propria funzione e facilitarli nella costruzione di una solida relazione con il minore.
Il percorso si sviluppa in quattro moduli, per un totale di 30 ore di formazione, con il seguente calendario:
I MODULO
Giovedì 9 novembre 2017 (ore 15.00 – 19.00)
Giovedì 16 novembre 2017 (ore 15.00 – 19.00)
II MODULO
Giovedì 23 novembre 2017 (ore 15.00 – 19.00)
Giovedì 30 novembre 2017 (ore 15.00 – 19.00)
III MODULO
Martedì 5 dicembre 2017 (ore 15.00 – 18.00)
Giovedì 14 dicembre 2017 (ore 15.00 – 18.00)
IV MODULO
Mercoledì 17 gennaio 2018 (ore 15.00 – 19.00)
Giovedì 18 gennaio 2018 (ore 15.00 – 19.00)
L’iniziativa è promossa da Cidis Onlus e dal Garante regionale per l’infanzia e l’Adolescenza nell’ambito del progetto Mai più soli.
Per saperne di più: http://bit.ly/2C2SvAH; agiallorenzi@cidisonlus.org
Corso di formazione per tutori volontari di minori stranieri non accompagnati a Perugia: il programma del percorso