Giovedì 14 giugno, a Milano, a partire dalle ore 10, Save the Children presenta il nuovo Atlante sui minori stranieri non accompagnati per illustrare, attraverso dati ed esperienze, la via italiana all’integrazione. Segue
Tag: Milano
Evento - Save the Children presenta il nuovo Atlante sui minori stranieri non accompagnati
A un anno dal Forum nazionale “Proteggere, accogliere, crescere insieme. L’attuazione della nuova legge per minori stranieri soli”, Save the Children presenta il nuovo Atlante sui minori stranieri non accompagnati.
L’incontro di terrà giovedì 14 giugno, a partire dalle ore 10, presso l’Ufficio d’Informazione del Parlamento europeo, Sala Conferenze di Palazzo delle Stelline, in corso Magenta 59 a Milano.
Attraverso dati ed esperienze, sarà illustrata la via italiana all’integrazione, costruita su tanta buone pratiche locali, ma che ancora sconta le criticità di un sistema che non riesce a dare risposte adeguate a ragazzi e ragazze durante il loro cammino per diventare adulti.
L’incontro, che si colloca all’interno degli eventi promosso dal Comune di Milano “Insieme senza muri” e che ha ottenuto il patrocinio dell’iniziativa “Never Alone, per un domani possibile”, sarà anche l’occasione per fare il punto sull’implementazione della Legge 47 del 2017 per la protezione dei minori stranieri non accompagnati.
Informazioni e iscrizioni: advocacy.italia@savethechildren.org
XXIII Rapporto ISMU: Fondazione Cariplo premia il coraggio dei tutori
In occasione della presentazione del XXIII Rapporto ISMU sulle migrazioni 2107, Fondazione Cariplo ha premiato Roberta Lo Bianco, una delle prime persone in Italia a prendersi la responsabilità di diventare tutore volontario di minori stranieri non accompagnati. A Palermo, Roberta è anche uno dei tanti volti di Cesie, partner di CIAI nell’ambito del progetto Ragazzi Harraga. Segue
Evento - Presentazione del XXIII rapporto sulle migrazioni 2017 – Milano
Il Centro Congressi della Fondazione Cariplo ospita la presentazione del XXIII rapporto sulle migrazioni 2017, realizzato dalla Fondazione ISMU.
Da diversi anni, il convegno è l’occasione per fare il punto sulle migrazioni in Italia e in Europa, analizzandone i diversi aspetti e affrontando le sfide di questo fenomeno.
La partecipazione al convegno è gratuita, previa iscrizione a questo link.
Presentazione del XXIII rapporto sulle migrazioni 2017: il programma del convegno
Evento - MSNA nel sistema formativo milanese – Milano
Martedì 28 novembre, Milano ospita il seminario “Tra obbligo e diritto – MSNA nel sistema formativo milanese”, organizzato dalla Fondazione ISMU.
L’evento intende affrontare le principali questioni relative ai percorsi formativi dei minori stranieri non accompagnati: partendo da un quadro sulla situazione a livello nazionale, il seminario si concentra sul contesto milanese grazie alle testimonianze degli enti che, da vari punti vista, accompagnano i giovani nel loro percorso di istruzione e formazione a Milano.
Partecipa all’appuntamento anche Never Alone, per un domani possibile: tra i relatori Maria Cristina Negro, Project Manager dell’iniziativa.
La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione a questo link.
Tra obbligo e diritto – MSNA nel sistema formativo milanese: il programma del seminario
Per saperne di più: comunicazione@ismu.org