Tag: Mai più soli

Evento - Proiezione del film “Io sto con la sposa” – Piedimonte Matese

Nell’ambito del Cineforum popolare diPiedimonte Matese (CE) organizzato dell’Associazione Collettivo Primo Maggio, Cidis Onlus propone la proiezione del film Io sto con la sposa.

 

Un film documentario del 2014 diretto da Antonio AugugliaroGabriele Del Grande e Khaled Soliman Al Nassiry. Un poeta palestinese e un giornalista italiano aiutano cinque profughi siriani e palestinesi, arrivati a Milano dopo essere sbarcati a Lampedusa, a raggiungere la Svezia senza essere arrestati dalle autorità. Coinvolgendo una giovane ragazza siriana con passaporto tedesco, il gruppo inscena un corteo nuziale: durante un viaggio di quattro giorni tra Milano e Stoccolma, passando per la Francia, il Lussemburgo, la Germania e la Danimarca, i protagonisti raccontano le loro storie e i loro sogni, con la speranza di un futuro senza guerre né frontiere.

 

Al termine della proiezione, si terrà un momento di presentazione del progetto Mai più soli.

 

Informazioni sulla proiezione del film “Io sto con la sposa”: https://goo.gl/V93Nur

Per saperne di piùwww.cidisonlus.orgwww.facebook.org/cidis.onlus

Evento - Pratiche di accoglienza a misura di ragazzo – Piedimonte Matese

Pratiche di accoglienza a misura a misura di ragazzo: a Piedimonte Matese un incontro per promuovere sul territorio della Provincia di Caserta pratiche di accoglienza e di inclusione sociale integrate, rivolte a ragazzi giunti in Italia soli e nella delicata fase di passaggio alla maggiore età.

 

Un’occasione per discutere insieme agli attori istituzionali e sociali strategie inclusive che promuovano percorsi di accoglienza efficaci, attraverso azioni di partecipazione, sensibilizzazione e consolidamento di reti di sostegno.

 

L’evento è promosso da Cidis Onlus nell’ambito del progetto Mai più soli.

 

Pratiche di accoglienza a misura a misura di ragazzoil programma dell’incontro di Piedimonte Matese

Per saperne di piùwww.cidisonlus.orgwww.facebook.org/cidis.onlus

Bando nazionale Never Alone 2018

“Verso l’autonomia di vita dei minori e giovani stranieri che arrivano in Italia soli”: è online il nuovo Bando nazionale Never Alone 2018 per l’accompagnamento dei minori stranieri non accompagnati e dei neomaggiorenni verso un’autonomia lavorativa e di vita. Segue

Evento - MSNA: quale accoglienza in famiglia? – Padova

La Sala Palladin del Palazzo Moroni ospita MSNA: quale accoglienza in famiglia?, un workshop dedicato a operatori, famiglie affidatarie, mediatori culturali e tutori volontari  che si pone l’obiettivo di condividere e definire un modello di gestione, cura e affido in famiglia dei minori stranieri non accompagnati nella fascia d’età 14-17 anni.

 

L’incontro, realizzato in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune di Padova, sarà un’occasione di confronto, condivisone e definizione di un nuovo modello di affido e presa in carico del minore straniero alla luce delle novità introdotte dalla Legge Zampa.

 

I lavori saranno facilitati dal Prof. Alessio Surian del Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA) dell’Università di Padova.

 

Il workshop è promosso da Cidis Onlus nell’ambito del progetto Mai più soli.

 

MSNA: quale accoglienza in famiglia?il programma del workshop

Per saperne di piùwww.cidisonlus.orgwww.facebook.org/cidis.onlus

Evento - Presentazione del progetto “Mai più soli” – Padova

Padova, gli spazi di Ca’Sana, ospitano la presentazione del progetto Mai più soli.

 

Al centro dell’incontro, il tema dell’accoglienza in famiglia dei neo-maggiorenni (ex minori stranieri non accompagnati) a cura di Refugees Welcome Italia.

 

Il programma della giornata:

Ore 17.30 | Accoglienza e saluti di benvenuto – Refugees Welcome 

Ore 17.45 | Immigrazione e MSNA: il fenomeno, i numeri e la situazione in Veneto; L’accoglienza in Italia dei MSNA: come avviene oggi l’accoglienza? Quali le principali difficoltà? – Marco Ferrero (ASGI)

Ore 18.00 | Breve approfondimento sulle novità introdotte dalla Legge Zampa – ASGI

Ore 18.10| Presentazione del progetto Mai più soli con un focus sull’affido in famiglia dei minori e l’accoglienza dei neo-maggiorenni in famiglia – Refugees Welcome e Cooperativa Nuovo Villaggio

Ore 18.30 | Il problema: proiezione del video di Refugees Welcome Italia

Ore 18.35 | Testimonianza di una famiglia entrata nella rete di Refugees Welcome Italia e dei ragazzi afghani ospitati

Ore 19.00 | Chiusura dei lavori e aperitivo

 

L’incontro è promosso da Cidis Onlus nell’ambito del progetto Mai più soli.

 

Presentazione del progetto Mai più soli: il programma di Padova

Per saperne di più: www.cidisonlus.org, www.facebook.org/cidis.onlus

La scelta civica dei tutori volontari

Si è concluso il 18 gennaio, a Perugia, il Corso di formazione per tutori volontari di minori stranieri soli promosso nell’ambito del progetto “Mai più soli”: ciò che accomuna gli aspiranti tutori è la volontà di compiere un gesto dal forte valore civico, in grado di dare un segnale positivo in un momento di forte ostilità nei confronti degli immigrati. Segue

Evento - Corso di formazione per tutori volontari, prima sessione – Caserta

A Caserta, il Centro dei Servizi Sociali e culturali Sant’Agostino ospita il corso di formazione per tutori volontari di minori stranieri che arrivano in Italia soli.   

 

Il corso utilizza un approccio multidisciplinareinterculturale e basato sulle testimonianze. Durante le lezioni, tenute da formatori ed esperti in vari ambiti di interesse, vengono approfonditi tra gli altri i temi relativi a diritti, doveri e responsabilità civile dei tutori volontari, rete regionale per la presa in carico dei minori e identificazione dei loro bisogni, con l’intento di preparare i tutori ad affrontare al meglio la propria funzione e facilitarli nella costruzione di una solida relazione con il minore. Al termine del percorso e in seguito alla nomina, i tutori saranno seguiti da un’équipe multidisciplinare e saranno organizzati incontri di follow-up destinati al confronto e all’apprendimento. 

 

Il percorso si sviluppa in quattro incontri, secondo il seguente calendario:

 

Giovedì 1 marzo 2018 (ore 09.30 – 18.30)

Giovedì 8 marzo 2018 (ore 09.30 – 18.30)

Giovedì 15 marzo 2018 (ore 09.30 – 18.30)

Giovedì 22 marzo 2018 (ore 09.30 – 16.30)

 

L’iniziativa è promossa da Cidis Onlus nell’ambito del progetto Mai più soli.

 

Corso di formazione per tutori volontariil programma di Caserta

Per saperne di piùwww.cidisonlus.orgwww.facebook.com/cidis.onlus

Evento - L’accoglienza in famiglia dei neo-maggiorenni – Roma

La Casa delle Letterature di Roma ospita la conferenza stampa di presentazione del video di sensibilizzazione per l’accoglienza in famiglia dei neo-maggiorenni, curato Refugees Welcome Italia nell’ambito del progetto Mai più soli.

 

A presentare il documento, Fabiana Musicco (Presidente Refugees Welcome Italia) e Angela Giallorenzi (Cidis Onlus – Coordinatrice del progetto Mai più soli).

 

La campagna è rivolta ai cittadini delle Regioni Calabria, Campania, Lazio, Umbria e Veneto che desiderano aprire le porte della propria casa ai ragazzi stranieri entrati nella maggiore età. Per tutto il periodo di accoglienza in famiglia viene garantito un accompagnamento da parte degli operatori del progetto.

 

Le informazioni per l’adesione sono disponibili sul sito di Refugeees Welcome Italia.

 

Per saperne di più: Un ragazzo, una famiglia