Doman Ansema – dal Piemontese “Domani Insieme” – è un progetto di integrazione socio lavorativa dei giovani stranieri residenti nel territorio della Valle di Susa (Città Metropolitana di Torino – Regione Piemonte).
Progetto a forte vocazione territoriale, legato alla comunità e al suo coinvolgimento diretto nella risposta all’esigenza di azioni concrete per l’accoglienza di MSNA (0,77 ogni 1.000 abitanti in Valsusa contro un dato nazionale di 0,3).
Inclusione sociale e relazionale partendo da un forte coinvolgimento della comunità locale non solo nella realizzazione, ma anche nella progettazione di inserimenti in gruppi aggregativi, laboratori con scuole superiori, volontariati attivi, partecipazione e costruzione di eventi.
Inclusione linguistica e culturale grazie a una stretta collaborazione tra il CPIA e gli Insegnanti di Italiano, degli Operatori integrazione e degli Educatori delle organizzazioni che curano l’accoglienza dei MSNA in Valle di Susa.
Percorsi di accompagnamento al lavoro differenziati, sulla base di aspettative e desiderata dei beneficiari collegati direttamente con i bisogni del territorio. Il forte coinvolgimento di tutti gli attori che operano sul territorio nell’ambito della formazione professionale e dell’inserimento lavorativo (Centro per l’Impiego, Enti formativi, singole Imprese e Gruppi di imprese) sarà la forza del progetto Doman Ansema.
Autonomia abitativa accompagnata da educatori e mediatori che seguono già i minori nelle strutture di accoglienza, progettando e sperimentando percorsi personalizzati delle offerte in relazione ai percorsi dei singoli beneficiari/e.
Il rapporto e il coinvolgimento della Comunità locale è la chiave per la costruzione dei percorsi individuali differenziati volti al raggiungimento di un’autonomia di vita forte e radicata sul territorio.