Appuntamento formativo rivolto a Minori e Neomaggiorenni stranieri arrivati soli e presenti nella provincia casertana, il workshop rientra tra le attività previste per favorire il processo di inclusione socio-economica dei giovani migranti nel territorio.
Con l’obiettivo di favorire l’emersione delle competenze dei partecipanti attraverso la realizzazione del Curriculum Vitae individuale, il worshop è un’occasione per interrogarsi su potenzialità, abilità e competenze personali e per provare a fare piani per il futuro.
Nel corso degli incontri i ragazzi imparano a raccontarsi, ad interrogarsi sui progetti lavorativi, a individuare le competenze specifiche della professione desiderata indagandone le abilità
richieste, ricercando nel proprio curriculum esperienziale quelle che già possiedono e quelle che debbono invece acquisire.
Riferisce l’insegnante “Come docente è eccezionale assistere a come i ragazzi, a mano a mano che proseguiamo negli incontri di questo lungo percorso che ci vedranno insieme fino agli inizi di giugno, riescano a rintracciare nei loro vissuti, nel loro bagaglio esperienziale abilità e conoscenze, un saper fare e un aver già fatto dei quali non erano pienamente consapevoli. Quell’ “WOW é VERO! In realtà lo so fare, io posso farlo!” sento che li motiva a progettare e a non accontentarsi. Il piccolo giovane gruppetto di 8 ragazzi, poi si stimola a vicenda, ha attenzione all’ascolto dell’altro e mette in luce aspetti e qualità di ciascuno di loro!”
Progettato in presenza, il workshop è realizzato in modalità FAD in ragione della situazione di emergenza, i partecipanti lavorano in un gruppo due volte alla settimana sulla piattaforma di Google Hangouts. E proprio in direzione della riconversione online di molte attività vi è una grande attenzione a fornire ai ragazzi indicazioni su come utilizzare al meglio i propri smartphone nella ricerca del lavoro, al punto che il CV è stato reinterpretato diventando un Video CV. Con applicazioni specifiche, i cellulari che diventano macchine da ripresa, i ragazzi registi della propria storia, il risultato è un prodotto finale che diventa un originale racconto di sé, una presentazione personale spendibile nel mondo del lavoro che dice molto più di mille parole.