Sabato 9 ottobre a partire dalle 9.30, Work in Progress sarà protagonista del “Festival Generazioni”, che si svolgerà all’Università degli Studi di Milano Bicocca (Aula 10 – Edificio Agorà – U6 Piazza Ateneo Nuovo n.1).
Tema dell’incontro promosso dal progetto della rete di Never Alone Italia: “Migrare in adolescenza: i minori stranieri non accompagnati in Italia”.
Lorenzo Tomai, operatore di Comunità Progetto e coordinatore dell’équipe Casa di Work in Progress, affronterà temi quali le cause delle migrazioni e i numeri del fenomeno; il sistema di accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati in Italia, con particolare riferimento ai minori stranieri non accompagnati, e le esperienze innovative promosse per la loro inclusione sociale.
Insieme a lui ci saranno Francesca Barbesino (operatrice di Fuoriluoghi e dell’équipe Integrazione di WiP) e Matteo Crepaldi (operatore di Comunità Progetto), oltre ad alcuni ragazzi migranti che porteranno la loro testimonianza.
L’evento è rivolto ai giovani over 14. Per partecipare, è necessario iscriversi a QUESTO LINK ed essere in possesso di green pass.
In un secondo momento insieme a Pietro Palvarini sarà presentata l’esperienza di PlayMore United, organizzazione che fa sempre parte della rete di Work in Progress.
Dopo la presentazione in aula, a partire dalle ore 12 i partecipanti sono invitati al Bicocca Stadium (Viale Sarca, 205) per l’evento “PlayMore! United”, un’esperienza di integrazione attraverso lo sport”: un’attività di gioco aperta a tutte e tutti, con le squadre di calcio e basket di PlayMore! United, un progetto di integrazione attraverso lo sport rivolto a migranti e richiedenti asilo ospiti dei centri di accoglienza di Milano.