Vado a vivere da solo: una breve guida all’abitare realizzata dal progetto Xing-Crossing

Condividi

Vuoi vivere da solo ma è la tua prima esperienza di convivenza? Hai dubbi sulle spese da affrontare? La guida Vado a vivere da solo è lo strumento giusto per potersi orientare al meglio, realizzata dal CIR – Consiglio Italiano per i Rifugiati, nell’ambito del progetto Xing – Crossing Percorsi di inserimento per giovani migranti, finanziato dall’iniziativa Never Alone 2018 – Accoglienza e accompagnamento dei minori e giovani stranieri non accompagnati che arrivano in Italia soli.

 

L’attività di orientamento alla casa prevista da Xing-Crossing a Torino, Catania e Roma, prevede di favorire la ricerca di opportune soluzioni alloggiative verso il libero mercato immobiliare. Questa attività è volta a superare i maggiori ostacoli al reperimento di alloggi da parte dei beneficiari – per garantire i locatari contro i rischi, reali o presunti della locazione.

 

Vado a vivere da solo nasce, nel periodo dell’emergenza sanitaria, al fine di supportare i destinatari del progetto data l’impossibilità di potersi incontrare in presenza.

 

La guida è divisa nei seguenti 10 punti:

 

  1. La mia accoglienza sta per finire … dove posso andare?
  2. Prima di cercare una casa/stanza pensa bene a:
  3. Quali documenti mi servono per prendere in affitto una casa/stanza?
  4. Dove posso cercare una casa/stanza?
  5. Cosa deve contenere il mio contratto di locazione?
  6. Dopo la firma del contratto
  7. Contratto di affitto e residenza
  8. Doveri del proprietario e dell’inquilino
  9. Quando devo lasciare la casa/stanza?
  10. Vivere nella nuova casa

 

È, inoltre, possibile fissare degli incontri online, con gli operatori casa coinvolti nel progetto, al fine di approfondire alcuni punti contenuti nella guida. Per poter organizzare un incontro virtuale è necessario scrivere una email all’indirizzo: comunicazione@programmaintegra.it.

 

Il progetto Xing-Crossing partecipa a ‘Never Alone per un domani possibile’, un’iniziativa promossa da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione CON IL SUD, Enel cuore, JPMorgan Chase Foundation, Fondazione Cassa di risparmio di Torino, Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Monte dei paschi di Siena e Fondazione Peppino Vismara inserita nel quadro del programma EPIM ‘Never alone – Building our future with children and youth arriving in Europe’.

 

Guida Vado a vivere da solo