Una grande festa all’insegna dell’interculturalità

Condividi

Venerdì 23 marzo, a Palermo, presso gli spazi dell’Oratorio Santa Chiara, una grande festa all’insegna dell’interculturalità: i “Ragazzi Harraga” raccontano l’esperienza del primo ciclo di laboratori. 

 

Palermo, presso gli spazi dell’Oratorio Santa Chiara, il progetto Ragazzi Harraga ha attivato cinque percorsi laboratoriali per supportare la crescita personale e professionale dei minori soli che si trovano sul territorio, aiutandoli a valorizzare i propri talenti e consolidare le proprie competenze trasversali. 

 

I laboratori, gestiti da CESIELibera Palermo e Nottedoro, hanno avuto inizio il 17 ottobre 2017 e verranno riproposti in più cicli per tutta la durata del progetto. Sono diverse le aree tematiche toccate: laboratorio BALLO!laboratorio Interculturalelaboratorio Io Videolaboratorio espressivolaboratorio dei diritti e della convivenza

 

A conclusione del primo ciclo dei laboratori – e in attesa del secondo, in partenza nel mese di aprile – i partecipanti vogliono raccontarvi quest’esperienza invitandovi alla Festa conclusiva dei percorsi laboratoriali, in programma a Palermo venerdì 23 marzo a partire dalle ore 18.00.

 

Una serata ricca di momenti di condivisione, condotta da Ben Said Moussa e Numu Touray, i due facilitatori che hanno accompagnato i ragazzi per tutta la durata dei laboratori, sostenendoli e incoraggiandoli.

 

Per saperne di più consultare il sito di CESIE al link http://bit.ly/2GkFwgm

 

L’evento è aperto a tutte e tutti: il video-invito dei Ragazzi Harraga.