Tutori volontari meno soli

Condividi

Esperienze e pratiche di supporto al sistema di tutela volontaria

 

All’interno delle azioni in supporto al sistema della tutela volontaria, il progetto “Tutori Never Alone”, coordinato da Oxfam Italia Intercultura, sta promuovendo dei workshop nelle regioni d’Italia che non hanno partecipato alla sperimentazione, al fine di diffondere i risultati dell’esperienza sulla tutela sociale e promuovere il rafforzamento dell’istituto della tutela volontaria.

 

Il primo workshop si è svolto in Sardegna, a Cagliari il 16 marzo c.a., è stato un’occasione per far incontrare attori locali che a vario titolo si occupano della tutela di minori e giovani stranieri, che hanno discusso sull’opportunità di riconoscere e sostenere il ruolo del tutore volontario oltre il compimento del 18° anno del minore straniero e sulla necessità di avviare nuovi corsi di formazione per tutori.

 

La seconda tappa del workshop si è svolta in Emilia Romagna, a Bologna il 15 giugno, è stata inserita all’interno di un programma di eventi organizzati dalla Regione e dall’ANCI per la Giornata Internazionale del Rifugiato. Durante la giornata è stato dato spazio al confronto di prassi in essere per il supporto al tutore in continuità con il suo ruolo oltre la maggiore età del minore straniero.

 

Il terzo appuntamento si è svolto a Napoli il 20 giugno (vedi qui la locandina), dove il confronto è stato inserito all’interno delle azioni in supporto alla transizione alla maggiore età di giovani stranieri presenti sul territorio, al fine di sensibilizzare maggiormente le istituzioni sull’importanza della tutela volontaria come strumento di valore per l’ accompagnamento all’inclusione sociale.

 

Continua a seguirci per i prossimi workshop!

 

Ai workshop sono invitati i Garanti regionali per l’Infanzia, i Tribunali per i Minorenni, i Servizi Sociali, le comunità di accoglienza, i tutori volontari, ed altri enti che lavorano con i minori stranieri non accompagnati. Gli incontri sono organizzati insieme alle associazioni di tutori volontari se presenti, oppure enti del terzo settore locali che lavorano sul tema.