“Together” per un’alimentazione consapevole.

Condividi

La produzione del cibo in modo sano, etico ed ecologico, il laboratorio di conoscenza delle erbe spontanee, la trasformazione della materia prima per un cibo di qualità. Sono solo alcune delle attività che hanno coinvolto una trentina di ragazze e ragazzi provenienti da Egitto, Albania, Gambia, Nigeria, Tunisia, Mali, Guinea, Somalia, Bangladesh ed Eritrea.

 

L’evento, parte dell’iniziativa “Together” (che puoi vedere cliccando qui) dedicata ai minori migranti e ai neo-maggiorenni che arrivano in Italia non accompagnati con l’intento di sostenerli verso un’autonomia economica e sociale, si è svolto il 27 novembre 2018 presso la Cooperativa Agricola Co.r.ag.gio a Borghetto San Carlo all’interno del Parco Di Veio (Roma).

 

La giornata densa e partecipata, anche in vista di una prospettiva lavorativa, in cui ragazzi hanno ascoltato, discusso, si sono confrontati e anche fatto pratica preparando i biscotti con il forno a legna. Aveva inoltre l’obiettivo di approfondire gli aspetti della produzione alimentare e incoraggiare un consumo consapevole. La sana alimentazione è strettamente collegata ai temi della stagionalità, della tipicità e del rispetto della biodiversità.

 

Attraverso tecniche partecipative, si è deciso di stimolare il dialogo nel gruppo, la reciproca conoscenza, l’individuazione di elementi comuni e il lavoro insieme agli altri confrontando le diverse tradizioni relative alle tecniche di coltivazione e alla conservazione dei prodotti coltivati.