Strada Facendo: la selezione dei ragazzi tra Bergamo, Bologna, Livorno e Siracusa

Condividi

Sono 43 i giovani migranti selezionati tra Emilia-Romagna, Lombardia, Sicilia e Toscana nell’ambito del progetto Strada Facendo: ognuno ha ricevuto un “Pacchetto dote”, cioè un insieme di servizi personalizzati.

 

Dall’inizio di aprile a oggi sono 43 i minori stranieri non accompagnati e neomaggiorenni selezionati tra Bergamo, Bologna, Livorno e Siracusa nell’ambito del progetto Strada Facendo.

 

I ragazzi, di età compresa tra i 16 e i 19 anni, provengono da Costa D’Avorio, Gambia, Nigeria, Mali, Egitto, Albania, Guinea, Senegal, Pakistan, Bangladesh e Liberia. Sono arrivati in Italia attraverso rotte migratorie diverse, ma sono accumunati dall’assenza di adulti di riferimento e dalla volontà di costruire un futuro sostenibile, per sé e per la famiglia che hanno lasciato a casa, nel proprio Paese di origine.

 

Tra aprile e maggio operatori di progetto, educatori, assistenti sociali e rappresentanti delle realtà produttive locali si sono riuniti in quattro commissioni territoriali per individuare, tra oltre 50 candidati provenienti dalle limitrofe strutture di accoglienza, i ragazzi che si sono dimostrati pronti e motivati a intraprendere un percorso di avvicinamento all’autonomia sociale ed economica.

 

Ogni ragazzo selezionato ha ricevuto un “Pacchetto dote”, cioè un insieme di servizi personalizzati: questi possono comprendere le attività di formazione professionale e quelle di orientamento, il supporto psicologico e quello all’autonomia alloggiativa.

 

Lo step successivo riguarda, invece, la realizzazione di tirocini formativi. A oggi, i ragazzi sono inseriti in percorsi educativi in meccanica, ristorazione, falegnameria, accoglienza turistica, manutenzione del verde e logistica e stanno realizzando i tirocini formativi presso imprese e artigiani specializzati nei medesimi ambiti. Il primo gruppo, composto da 7 ragazzi impegnati sul territorio di Bologna, arriverà al termine del percorso alla fine del mese di novembre, quando si auspica che possano proseguire in autonomia il proprio percorso di vita. Entro la fine del progetto, nel marzo 2020, saranno oltre 170 i minori e neomaggiorenni che potranno accedere alle opportunità offerte dal progetto Strada Facendo.

 

Per saperne di piùStrada facendo. Sperimentazione di interventi in rete per il passaggio nell’età adulta di minori stranieri e neomaggiorenni non accompagnati