Ha preso piede SpazioLab.18 con il progetto MSNA – Minori: Seminare una Nuova Accoglienza

Condividi

Ha preso piede SpazioLab.18, esperienza occupazionale in forma laboratoriale avviata da Cooperativa Tempo Libero nel quadro del progetto “MSNA – Minori: Seminare una Nuova Accoglienza” a Brescia in via della Rocca 16, in un contesto da decenni caratterizzato da positive esperienze di cittadinanza aperta ed inclusiva.

 

SpazioLab.18 nasce con l’intento di permettere ai minori migranti la fruizione, da protagonisti, di attività legate all’ambito della ristorazione: aiuto-cucina, caffetteria, barman, sala bar. SpazioLab.18 favorisce e promuove l’acquisizione di competenze tecniche, legate più propriamente al “fare” (saper fare), che si coniugano con l’acquisizione di conoscenze (sapere) e di competenze trasversali (saper essere) necessarie ad interfacciarsi con il mondo del lavoro.

 

In SpazioLab.18 viene valorizzata la dimensione della reciprocità e della collaborazione, dello scambio circolare plurimo e ricco di differenti apporti culturali.

 

Le attività sono condotte dalla figura professionale dell’educatore che accompagna e sostiene i minori dal punto di vista motivazionale, relazionale e dell’acquisizione di saperi, abilità e competenze specifiche attraverso la metodologia dell’apprendimento per esperienza diretta (learning by doing) che pone al centro dell’intervento i minori come soggetti attivi. Con formatori professionisti vengono inoltre predisposte delle sessioni specifiche di formazione: le più gettonate? Cucina, caffetteria e bartender.