Finalmente partono i lavori per l’INCLUSIVE ZONE!

Condividi

Lo scorso 3 giugno sono partiti i lavori di riqualificazione dello spazio Ginger a Scandicci, per i quali si prevede una durata di 13 settimane. Al termine dei lavori il Ginger diventerà un luogo attrezzato dove immaginare, elaborare e realizzare le iniziative sociali, culturali e di avviamento al lavoro dei i minori stranieri non accompagnati, beneficiari del progetto, insieme ai loro coetanei italiani, in un’ottica di confronto tra pari, partecipazione, crescita reciproca e cittadinanza attiva.

 

Il progetto di riqualificazione è stato elaborato dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze – con cui stiamo progettando anche gli arredamenti interni del Ginger – ed è realizzato dalla cooperativa il Giglio del Campo, impresa sociale che svolge anche attività di inserimento sociale e lavorativo di gruppi svantaggiati.

 

La nostra idea iniziale era, infatti, di far partecipare alla riqualificazione e alla realizzazione degli arredamenti interni un primo gruppo di 5 ragazzi, minori stranieri non accompagnati, attraverso l’attivazione di tirocini formativi. Questo allo scopo di rafforzare la partecipazione ed il senso di ownership dei beneficiari del progetto, oltre a favorire la formazione professionale e il loro avviamento al lavoro.

 

Purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria e alle disposizioni restrittive in materia di tirocini, al momento non è stato possibile attivare i tirocini stessi e contiamo di farlo appena le misure restrittive saranno ulteriormente allentate, auspicando un progressivo “ritorno alla normalità”.