A Palermo, in viaggio con i Ragazzi Harraga

Condividi

16-18 febbraio 2018: Viaggi e Miraggi e CIAI propongono un week end alla scoperta di Palermo attraverso gli occhi dei ragazzi harraga.

 

Un weekend nella Palermo dai mille volti, in cui il mondo dell’immigrazione si interfaccia con la cittadinanza: è il fine settimana solidale che Viaggi e Miraggi e CIAI propongono da venerdì 16 a domenica 18 febbraio 2018.

 

Un’iniziativa che consente di scoprire la città attraverso gli occhi dei ragazzi harraga, i tanti minori arrivati soli in Italia beneficiari dell’omonimo progetto di CIAI.

 

Il progetto Ragazzi Harraga nasce a Palermo, un approdo sicuro per i minorenni non accompagnati che giungono sul territorio italiano dopo mesi di fuga dai loro Paesi di origine: ragazze e i ragazzi “che bruciano le frontiere” – in arabo, harraga significa “colui che brucia” –, disposti a rischiare tutto pur di migrare. CIAI, insieme a una rete di otto partner, opera in città per valorizzare e rafforzare il sistema di protezione per minori già attivo sul territorio e garantire a 400 giovani migranti i servizi e gli strumenti necessari a essere parte integrante e risorsa della società italiana. Con l’obiettivo di aiutare i ragazzi nel loro nuovo progetto di vita in Italia.

 

Nel corso del weekend alla scoperta di Palermo, Viaggi e Miraggi propone l’itinerario “Attraverso i miei occhi”, un tour che si snoda tra le vie della città con una guida “speciale”; ad accompagnare il pubblico, la voce di uno dei tanti giovani migranti accolti sul territorio per ripercorrere le esperienze che vivono i ragazzi harraga che arrivano a Palermo: un breve viaggio per scoprire la città anche attraverso le loro storie, le loro vite.

 

Le iscrizioni al viaggio chiudono 10 giorni prima della partenza.

Programma completo e tariffe sono disponibili alla pagina dedicata sul sito Viaggi e Miraggi.

 

Per saperne di più: Viaggio in Sicilia | I mille volti di Palermo con CIAI