Orientamento al lavoro a distanza con Xing-Crossing

Condividi

Orientamento al lavoro a distanza: nuove modalità di accesso ai servizi per i beneficiari del progetto Xing-Crossing a Roma, Torino e Catania

Le attività del progetto Xing-Crossing – Percorsi di inserimento per giovani migranti, relative all’orientamento al lavoro, hanno subito una battuta di arresto a causa dell’emergenza COVID 19. Alla luce della situazione che tutti stiamo vivendo, è stato deciso di avviare una nuova modalità per la realizzazione del bilancio di competenze, attraverso video curricula, e l’orientamento dell’operatore al lavoro.

 

I beneficiari del progetto realizzeranno, anche con il supporto di un operatore, un breve video della durata massima di 3 minuti di presentazione di se stessi, rispondendo alle domande: “Chi sono? Che lavoro voglio svolgere? Che lavoro ho fatto in passato?”. La traccia è libera e i beneficiari possono aggiungere ogni altra informazione che ritengono utile (per esempio, “parlo molto bene l’inglese”) o anche farsi riprendere mentre svolgono un’attività: riparare una bicicletta, fare l’impasto della pizza, ecc.

 

Il video andrà inviato al servizio di orientamento al lavoro che darà un primo feedback sulla presentazione del sé lavorativo, sull’efficacia della comunicazione e prevederà un secondo appuntamento, a distanza, sul CV e sulle potenzialità, in co-presenza eventualmente con l’operatore del centro di accoglienza.

 

Il video ha una duplice funzione: far prendere ai beneficiari confidenza con lo strumento del colloquio di lavoro e delle modalità efficaci di presentazione di sé in ambito lavorativo e aiutare, in un secondo momento, l’ingresso dei beneficiari in percorsi di formazione o tirocinio e nel mondo del lavoro.

 

Il servizio di orientamento online sarà operativo a Torino, Roma e Catania a partire dal 4 maggio. Per accedere è necessario inviare una email all’operatore al lavoro di riferimento che provvederà ad inoltrare i contatti e a dare istruzioni dettagliate sul percorso.

 

Roma: Referente dell’orientamento al lavoro – Programma integra
Tania Masuri: t.masuri@programmaintegra.it

 

Catania: Referente dell’orientamento al lavoro – Prospettiva
Marco Pisano mrc.pisano@gmail.com

 

Torino: Referente dell’orientamento al lavoro – Esserci
Monica Durigon monica.durigon@esserci.net – giulia.villirillo@esserci.net