Xing-crossing: a Torino un murales che parla di fiducia e libertà realizzato dalla Consulta dei ragazzi

Condividi

Continuano a Torino i lavori dei ragazzi che fanno parte della Consulta, i quali lo scorso 25 ottobre hanno realizzato il murales dal titolo “Torino Casa del Mondo” utilizzando bombolette o pennelli, guidati dai professionisti del Collettivo Idrolab e dell’associazione Ambarabacicicocò, a ritmo di musica. L’evento è stato realizzato nell’ambito del progetto “Xing- Crossing, Percorsi di inserimento per giovani  migranti“, co-finanziato dell’iniziativa Never Alone 2018, per un domani possibile e di cui Programma integra è capofila.

 

Il murales realizzato è il risultato di un percorso di confronto e approfondimento intorno al tema della fiducia e della libertà, che ha coinvolto oltre 40 giovani grazie alla collaborazione avviata da Civicozero (Save The Children e Comune di Torino) con SottosopraMovimento giovani di STC, UnderadioYepp Porta Palazzo.

 

Tanti i passanti che si sono avvicinati, che hanno fatto domande e si sono fatti coinvolgere dal clima di festa, o che hanno chiesto di dipingere anche l’altro muro del sottopasso.

 

Nel pomeriggio Civicozero Torino si è trasformato in un laboratorio di serigrafica, sempre condotto dal collettivo Idrolab, durante il quale si sono prodotte oltre 40 magliette con il logo di “Torino casa del mondo”, destinate ai ragazzi di Civicozero, alla cittadinanza, ai  vicini di casa e ad una classe di studenti ed insegnanti del CPIA1 di Torino.