POPEYE Salerno – Marinai di porto addetti ai servizi logistici in formazione

Condividi

E se un buon marinaio si conosce nelle tempeste, l’equipaggio P.O.P.E.Y.E. dà prova di tenacia e mantiene la rotta nonostante le difficoltà e gli imprevisti. Dopo la fase di lockdown e la temporanea sospensione delle lezioni, riprendono le attività del corso professionale di Marinaio di porto addetto ai servizi logistici organizzato dal partner Mestieri Campania, in modalità E-learning attraverso piattaforma Ulearny.

 

La figura professionale del Marinaio di Porto addetto ai servizi logicisti opera nei porti turistici ed ha la responsabilità di assistere i clienti diportisti nelle operazioni connesse all’ormeggio e nella fornitura dei servizi logistici portuali. Questo profilo bene si inserisce nel territorio della provincia di Salerno dove è forte la presenza dell’economia del mare. Tra lo scalo commerciale ed il porto Marina D’Arechi, Salerno può infatti soddisfare una capienza complessiva di più di 3000 posti barca e con la provincia si arriva alla disponibilità del 30.91% dei posti barca della costa Campana.

 

Il corso, seguito da 12 ragazzi, dal lunedì al venerdì per due ore al giorno, si struttura in 600 ore di formazione, tra aula e stage. Con la guida dei docenti dell’Istituto Tecnico Nautico di Salerno i ragazzi apprendono competenze digitali e di lingua Inglese, ma soprattutto le competenze tecniche specifiche della figura: ormeggio ed disormeggio di imbarcazioni di porto, manutenzione delle strutture di approdo, sorveglianza e pronto intervento sulle strutture del porto turistico.

 

Alla fine del percorso in aula ai ragazzi aspetta uno stage nelle aziende operanti nei porti di Salerno e provincia