Dal Senegal a Palermo le molte vite di Aliou!

Condividi

Live Sicilia intervista un giovane senegalese che ha molto da raccontare. Aliou Ba è arrivato a Palermo nel 2018 dal Senegal con una borsa di studio, in poco tempo ha conseguito la laurea magistrale e ha frequentato diversi laboratori organizzati da SAAMA. Oggi ha 26 anni, si è laureato in Italiano, è mediatore culturale per Medici Senza Frontiere e facilitatore linguistico nel laboratorio “Orientamento alla città”. Ha due grandi passioni: la lingua italiana e l’integrazione.

 

Racconta. “All’inizio, senza soldi, ho alloggiato per sei mesi al centro Astalli, poi grazie alla prima rata della borsa di studio sono riuscito a prendere una camera vicino la stazione centrale”. Una volta arrivato, inizia subito a svolgere volontariato per il servizio civile nazionale. Al centro Diaconale La Noce, affianca gli operatori di turno e in poco tempo riesce a guadagnarsi la stima e la fiducia di molti, diventando un punto di riferimento. Terminato il servizio civile, continua a svolgere volontariato nel centro aiutando nella distribuzione dei beni alimentari, un impegno che ha sostenuto soprattutto durante l’emergenza sanitaria.

 

Aliou non vede la sua famiglia da tre anni ma spera di poter andare presto in Senegal. Ha scelto l’Italia per crescere e costruire il proprio domani studiando, lavorando e investendo per una società più accogliente. Infatti pensa anche alle vite degli altri migranti, accompagnando verso l’autonomia ragazzi e ragazze arrivati in Sicilia come lui. Buona vita Aliou!

 

Leggi l’articolo su Live Sicilia