DALLA NIGERIA A DUINO, PASSANDO PER CATANIA
Hannah è al Collegio del Mondo Unito grazie alla borsa di studio offerta da Never Alone e per lei ogni giorno porta con sé tante scoperte!
Hannah viene dalla Nigeria e ama scrivere poesie.
È arrivata in Italia come minore straniera non accompagnata nel 2018 e prima di giungere qui a Duino ha vissuto a Catania all’interno della comunità Progetto Dedalo/Volano, che l’ha accolta e sostenuta in ogni tappa della sua nuova vita in Italia.
Nel 2019 si iscrive al liceo scientifico con indirizzo linguistico e diventa U ambassador dell’UNICEF. Un bel giorno le raccontano del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico. Riuscire ad andare a studiare a Duino con ragazzi da 80 Paesi diventa subito il suo sogno.
A tal punto che quell’estate decide di dedicarla allo studio, per poter essere ammessa a settembre direttamente alla IIIa classe e, quindi, avere tutti i requisiti per partecipare alle selezioni.
Le educatrici di Dedalo e la volontaria Francesca della Comunità di Sant’Egidio la aiutano a prepararsi, ma è grazie alla sua determinazione che Hannah supera l’esame e, successivamente anche le selezioni organizzate dalla Commissione Nazionale Italiana UWC per l’assegnazione di una borsa di studio offerta da Never Alone.
Oggi Hannah fa parte di questa comunità multiculturale che fa della diversità culturale, economica, linguistica, religiosa e socioeconomica un valore che viene vissuto e celebrato giorno dopo giorno. Divide la stanza nella residenza che fu la foresteria del Castello di Duino con una compagna macedone e va a lezione con tanto entusiasmo. La sua materia preferita è la Filosofia. Le altre materie che ha scelto per l’esame di bacellierato internazionale sono Storia, Biologia, Lingua e letteratura Inglese, Matematica e Italiano. Svolge anche un bellissimo servizio di volontariato con l’associazione Oltre Quella Sedia, che opera per rendere le persone con disabilità autori oltre che attori del contesto sociale in cui sono inserite, fornendo loro gli strumenti per esercitare a pieno il diritto ad una vita attiva e autonoma all’interno della comunità.
L’esperienza UWC di Hannah è iniziata da poco più di un mese e per lei ogni giorno porta con sé tante scoperte e anche la necessità di adattarsi e integrarsi ancora una volta in un contesto molto diverso. A giudicare dalla grinta di cui ha dato prova quando ha deciso che il Collegio doveva essere la sua nuova casa, sarà molto interessante seguirla in questi due anni e raccogliere la sua testimonianza. Stay tuned!