L’italiano per minori stranieri: conclusi a Roma i primi due percorsi formativi del progetto Xing

Condividi

Il 3 aprile 2019 sono stati avviati a Roma i corsi di italiano nell’ambito del progetto “Xing – Crossing Percorsi di inserimento per giovani migranti”, organizzati dalla Cooperativa CivicoZero.

 

Sono stati organizzati 2 corsi paralleli, suddividendo le lezioni tra mattina e pomeriggio, per un totale di 72 ore di lezione.

 

I corsi si sono conclusi il 13 maggio con l’esame CELI di livello A2 sostenuto da 10 ragazzi, per i quali si attendono ancora i risultati.

 

Sono 45 i destinatari coinvolti dall’avvio del progetto ad oggi nei corsi di italiano attivati da CivicoZero, hanno un’età compresa tra i 16 e i 19 anni, di questi 6 sono ragazze e 39 ragazzi.

 

Le attività proposte, in linea con l’approccio comunicativo e la metodologia partecipata che caratterizzano la scuola di italiano di CivicoZero, hanno dato spazio a esercizi strettamente linguistici e a momenti più creativi di costruzione e sperimentazione di materiali. Gli strumenti utilizzati, selezionati in base alle esigenze del singolo e del gruppo, sono a misura di minore nonché comprensibili e fruibili sia per le competenze linguistiche dimostrate ma anche e soprattutto pensati per stimolare l’acquisizione o il riconoscimento delle competenze generali di ognuno.

 

Le lezioni hanno confermato la distanza tra alcuni studenti motivati che sono oggi in grado di sostenere una comunicazione in italiano e quelli che invece, per scarsa motivazione o obiettive difficoltà di apprendimento, non sono ancora autonomi dal punto di vista linguistico.

 

La partecipazione è stata positiva e costante (80% degli iscritti ha frequentato assiduamente) nonostante i numeri e i livelli linguistici differenti. Il monitoraggio continuo ha permesso di seguire l’andamento dei corsi apportando modifiche ove necessario. I minori di nazionalità albanese rappresentano la maggioranza delle presenze nell’ambito del gruppo classe (circa il 50%) seguono minori provenienti da Egitto e Tunisia.