Civicozero Torino ha realizzato un percorso CLIO Italiano/Lavoro & Informatica rivolto a ragazzi e ragazze con un livello a2 nell’ambito del progetto Xing-Crossing Percorsi di inserimento per giovani migranti.
Durante il corso sono stati affrontati e analizzati i seguenti aspetti:
- per il lavoro: professioni e luoghi di lavoro, la stesura di un curriculum vitae, ricerca di annunci online, valorizzazione delle competenze pregresse;
- per l’italiano: i contesti lavorativi, il lessico e le funzioni comunicative attinenti ad alcune professioni specifiche e ambiti lavorativi.
- per l’informatica: acquisizione del lessico relativo al computer, i fondamenti teorici del suo funzionamento, l’utilizzo dell’informatica nella vita e al lavoro; sono stati inoltre affrontati i rischi della navigazione in rete e le precauzioni necessarie per mantenere un comportamento consapevole e responsabile sui social.
Tutti i temi sono stati affrontati attraverso la lettura, la scrittura, il dialogo e l’ascolto, la comprensione del testo, l’arricchimento lessicale e grammaticale, l’ascolto e la visione di video.
Il percorso è stato arricchito da uscite didattiche che hanno risposto ad obiettivi complementari all’apprendimento linguistico. Durante un’uscita fotografica sul territorio i ragazzi/e hanno catturato immagini legate al mondo del lavoro e le fotografie sono state successivamente stampate per essere usate come materiale didattico nelle lezioni successive.
Nel corso della visita alla “Piazza dei mestieri”, spazio dedicato a corsi professionali (panificazione, estetica) e ad esperienze di alternanza scuola-lavoro, hanno avuto modo di approfondire aspetti da loro ritenuti urgenti o importanti.
Infine, nel tour organizzato tra alcuni negozi e ristoranti di Porta Palazzo, luoghi di lavoro vicini al centro Civicozero, i ragazzi e le ragazze hanno avuto modo di raccogliere le testimonianze dirette dei lavoratori, attraverso interviste da loro preparate con grande cura e curiosità in cui è emerso il valore dello studio, dell’impegno e della passione per ciò che si fa, oltre all’importanza di compiere scelte consapevoli e di mettersi in gioco in contesti nuovi.