Un’esperienza davvero unica la visita alla Biblioteca comunale Ariostea che ha coinvolto i ragazzi accolti all’Istituto Don Calabria lo scorso 19 gennaio 2019, all’interno del progetto “Minori e giovani Stranieri Non Accompagnati: azioni di inclusione e autonomia“.
La Biblioteca si trova nel Palazzo Paradiso di Ferrara, costruito nel 1391 su incarico di Alberto V d’Este e decorato con affreschi della vita di corte. Nel 1753 il Palazzo divenne sede della Biblioteca in cui c’è la tomba di Ludovico Ariosto e che contiene volumi, manoscritti antichi, incunaboli, codici miniati, cimeli dell’Ariosto e di altri scrittori.
I ragazzi sono rimasti davvero affascinati dagli ambienti decorati dagli affreschi e dagli stucchi e coinvolti dall’atmosfera dei luoghi per una visita che è poi proseguita all’interno della Cattedrale di San Giorgio.