Il Forum “Vivere la Ricchezza Internazionale della Valsusa, tra Sociale, Impresa e Territorio” ha rappresentato un’occasione di incontro tra il servizio pubblico e il privato sociale, per illustrare la bellezza dei risultati del lavoro in sinergia, valorizzando le competenze al servizio e sostegno dei minori, italiani o stranieri.
Il territorio della Valle di Susa ha dimostrato un importante spirito di accoglienza nei confronti dei giovani ragazzi provenienti dall’estero non accompagnati, in particolare negli ultimi cinque anni. D’altronde, il fenomeno della migrazione ha interessato da decenni il territorio di confine che, anche grazie al supporto e all’intraprendenza dei sevizi socio assistenziali locali, è riuscito a sviluppare percorsi che hanno permesso alle famiglie insediate nella Val Susa di diventare una ricchezza preziosa. Un territorio quindi che ha sviluppato specifiche e speciali competenze per accogliere i flussi migratori che appartengono alla storia contemporanea.
Ispirandosi al linguaggio dei ragazzi e alla loro velocità di comunicazione, l’incontro si è strutturato con contenuti media e musicali e con la speciale partecipazione del musicista e rapper Zuli. È stata davvero un’occasione speciale per valorizzare le potenzialità di tutti i ragazzi che, con entusiasmo, cercano di costruirsi, giorno per giorno, un futuro nel territorio della Val di Susa.