“Giovani Stranieri a Brescia” grazie al progetto MSNA – Minori: Seminare una nuova accoglienza

Condividi

Giovani Stranieri a Brescia” è il tema dei percorsi di sensibilizzazione organizzati sul territorio cittadino di Brescia e oltre. A partire dal mese di gennaio 2019 Fondazione Museke, in collaborazione con il Comune di Brescia, il Forum Provinciale del Terzo Settore di Brescia, i Consigli di Quartiere e i Punti Comunità delle diverse zone cittadine, svolge incontri informativi con oggetto i minori migranti, nella cornice del progetto “MSNA – Minori: Seminare una nuova accoglienza” che fa parte dell’iniziativa Never Alone.

 

31 i Consigli di Quartiere e 17 i Punti di Comunità contattati per affrontare in serate differenti il tema – non più nuovo – della presenza di minori stranieri non accompagnati all’interno del fenomeno migratorio.

Due sono gli approcci utilizzati per dare informazioni alla cittadinanza: il primo, di carattere più giuridico-legale, grazie al quale vengono introdotti “I diritti dei minori: le norme per la tutela e l’accoglienza” con attenzione particolare data alla cultura della tutela del minore e la figura del tutore volontario; il secondo, di carattere educativo-pedagogico, tramite cui si approfondiscono le dimensioni fondamentali della persona in un periodo in cui le migrazioni ci impongono un continuo incontro con le diversità culturali.

 

Gli incontri, aperti e rivolti a tutta la cittadinanza, sono l’occasione per promuovere una nuova coscienza civica dando riscontro di quanto appreso durante il percorso di formazione per Tutori Civici Volontari.

 

Per maggiori informazioni e restare aggiornati sulle nuove date da inserire in calendario, consultate la pagina Facebook di Fondazione Museke e Neveralone a Brescia o la sezione news del sito di Fondazione Museke.

 

Scarica il volantino formato .pdf cliccando qui.