La giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Condividi

Oggi la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza compie 31 anni e celebra la data in cui l’Assemblea Generale della Nazioni Unite ha approvato la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che ha formalmente riconosciuto bambini e adolescenti come soggetti di diritti, a partire da quattro princìpi fondamentali: la non discriminazione; il loro superiore interesse come criterio nell’adozione di provvedimenti che li riguardano; il diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo; il diritto ad essere ascoltati.

 

In questi trentun anni grazie alle misure adottate per dare attuazione agli impegni presi con la firma della Convenzione sono stati registrati risultati significativi, ma molto resta ancora da fare. In Italia, proprio in questi giorni i Presidenti di Camera e Senato hanno nominato la Dott.sa Carla Garlatti, magistrato dal 1986 ed è attualmente presidente del Tribunale per i minorenni di Trieste è Autorità Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, l’organo che ha il compito di vigilare e promuovere misure a tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi.

 

Never Alone celebra questa giornata ed è vicina alla neonominata Garante soprattutto in un momento complesso come quello che stiamo attraversando affinché anche i minorenni soli non siano lasciati indietro.

 

Per maggiori informazioni leggi anche l’articolo di Vita