P.O.P.E.Y.E. guarda al futuro e lo immagina digitale

Condividi

L’emergenza Corona Virus ha imposto una digitalizzazione del lavoro, ma anche della comunicazione e delle attività quotidiane. In questo difficile momento storico è ancora più importante per un giovane avere delle buone competenze digitali.

 

In questo contesto, il Progetto P.O.P.E.Y.E decide di non fermarsi e preparare i ragazzi alle prossime grandi sfide del mercato del lavoro con percorsi educativi, formativi e di orientamento in modalità on-line. Il servizio di orientamento al lavoro è ora disponibile su Skype – Sportello Consulenza Immigrati Napoli, il martedì e il venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 14.00 alle 17.00.

 

Sempre allo stesso contatto otto ragazzi stanno in questi giorni seguendo il Corso in videoconferenza di Video Curriculum, che insegna loro come meglio sfruttare le nuove tecnologie per proporsi nel mercato del lavoro in maniera attrattiva e innovativa. Con il corso i ragazzi potenziano e mettono in pratica le cinque aree di competenza digitali stabilite dal Modello Europeo: interagire con le nuove tecnologie, gestire la propria identità online, sviluppare contenuti, condividere informazioni e contenuti, usare la tecnologia in modo creativo e innovativo.

 

Alla fine del corso, ciascuno dei partecipanti avrà confezionato il proprio video curriculum che presenterà le soft skills individuali, quelle competenze trasversali, come apertura al cambiamento, conoscenza della lingua straniera, time management, creatività e capacità di comunicazione, importantissime in ogni mestiere.

 

L’equipaggio di P.O.P.E.Y.E. non si scoraggia anzi accoglie il cambiamento come opportunità per aggiornarsi e rafforzare ancora di più la propria “employability”.