Tre ragazzi, tre storie, per un diploma verso l’Università della vita

Condividi

Grazie al contributo di Never Alone, al quale si è aggiunta la solidarietà di alcuni privati cittadini, Ibrahim, Abdullah e David, dopo aver superato le selezioni, stanno frequentando il 1°anno del biennio al Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico di Duino. Alla fine del percorso otterranno il Diploma di Baccelierato Internazionale, valido per l’ammissione universitaria in più di 80 paesi del mondo.

 

Ibrahim è partito dalla Sierra Leone, ha affrontato il deserto e attraversato il mare. È uno studente brillante e appassionato pronto a raccontare la sua storia e farsi portavoce di tanti giovani migranti come lui. Ibrahim è stato a Sarajevo, invitato dall’UNICEF a raccontare di sé, del suo viaggio e di cosa significhi non arrendersi mai. Qui la sua scheda di presentazione al 1° anno accademico

 

Abdullah arriva dal Gambia, porta con sé il peso della distanza da casa, dove ha lasciato un fratello con disabilità, ma allo stesso tempo la piena consapevolezza dell’eccezionale traguardo e dell’opportunità che gli si è aperta frequentando il Collegio.

 

David arriva dalla Nigeria. Prima di arrivare al Collegio, ha passato l’estate a lavorare per inviare alla propria famiglia i soldi per l’apertura di un pozzo d’acqua ad accesso libero e gratuito per la propria comunità. Oggi è impegnato a trovare un generatore con pannello solare per la pompa a motore elettrico che possa garantire l’elettricità in maniera pulita ed ecosostenibile.

 

Approfondisci cliccando qui la storia dei 3 ragazzi

 

Il coronavirus ha interrotto la regolare vita al Collegio di Duino, ma i ragazzi continuano a seguire assiduamente la didattica e le attività extracurriculari online. Speriamo che la vita del Collegio, e quella di tutti noi, possa riprendere il più presto possibile. Andrà tutto bene!