La nave di P.O.P.E.Y.E naviga ormai a vele spiegate, orientando giovani migranti verso attività lavorative e formative.
Un gruppo di 12 ragazzi provenienti da mezzo mondo – Gambia, Bangladesh, Egitto, Nigeria – ha deciso di investire sul proprio futuro impegnandosi con costanza e sacrificio in un percorso formativo e di crescita personale che rimette in discussione il loro rapporto con il mare, per conseguire la qualifica tecnico professionale di marinaio di porto addetto ai servizi logistici.
Diventeranno dei marinai abili, apprendendo conoscenze specifiche nel settore marittimo, sviluppando e rafforzando competenze necessarie a operare con professionalità in un mercato del lavoro dinamico.
Stanno imparando a destreggiarsi con le manovre di ormeggio e disormeggio, a manutenere le strutture di approdo e gli impianti portuali, ad accogliere i turisti e a relazionarsi con altre figure professionali, ma soprattutto ad assumersi la responsabilità del proprio lavoro ad intervenire in maniera efficace in situazioni di emergenza dal primo soccorso al soccorso in mare.
A noi non resta che auguragli: buon vento ragazzi!


