Benvenuti nel viaggio di COSTELLAZIONI

Condividi

Cinture di sicurezza allacciate? Bene. L’annuncio dall’altoparlante gracchiante dovrebbe iniziare a momenti a declamare il seguente avviso: “Benvenuti in un viaggio di scoperta e innovazione, un viaggio che si svolge nel cuore della Comunità di Pratiche COSTELLAZIONI. Qui, l’innovazione e la collaborazione sono le parole d’ordine, e si lavora instancabilmente per i minori stranieri non accompagnati e i giovani adulti”.

 

C’è da immaginarsela più o meno così la scena, se COSTELLAZIONI avesse la forma di un razzo spaziale!

 

 

Le traiettorie tematiche di COSTELLAZIONI: Abitare, Lavorare e Relazionarsi

 

Ma COSTELLAZIONI ha i piedi ben piantati ben saldi, a guardare le cose concrete che accadono sulla Terra e sta prendendo la forma delle comunità di pratiche che mette in rete, e grazie alle quali continua a crescere, estendendosi in tutta Italia nelle tre traiettorie tematiche fondamentali: abitare, lavorare e relazionarsi.

 

In questo contesto, le diverse componenti sono interconnesse, creando un tessuto di collaborazione, scambio e confronto.

 

Vale per l’area dell’Abitare, come descritto in questo articolo, ma l’approccio è lo stesso anche per il gruppo di lavoro dedicato all’orientamento formativo e lavorativo dei giovani migranti arrivati in Italia da soli.

 

 

SEND, Programma Integra e Idea Lavoro: Unione di forze

 

Il gruppo di lavoro, dopo una prima fase di selezione, collega le città di Palermo, Roma e Torino, unendo le forze di tre realtà importanti: SEND, Programma Integra e Idea Lavoro.

 

Queste organizzazioni, da tempo impegnate nell’orientamento dei giovani migranti, hanno dato vita a un intenso scambio di esperienze e competenze. Il risultato è stata una revisione critica degli strumenti di orientamento utilizzati quotidianamente da SEND, con l’obiettivo di creare un tool kit specifico per i giovani stranieri. Un vero e proprio strumento di navigazione per il loro percorso di integrazione sociale.

 

 

Verso un toolkit per l’integrazione dei giovani migranti

 

Uno splendido viaggio da fare insieme, nei diversi contesti che ci circondano.

 

Si pone una domanda: quali metodologie possono essere efficaci nel processo dedicato al bilancio delle competenze e all’orientamento lavorativo dei giovani migranti soli? Grazie alla rete della Comunità di Pratiche, si è pronti a intraprendere una nuova fase di ricerca e sperimentazione per trovare la risposta.

 

Con il coinvolgimento di diversi enti su tutto il territorio nazionale, si darà avvio a una sperimentazione per confrontarsi su metodologie e strumenti innovativi. I risultati raggiunti verranno condivisi con la rete della Comunità di Pratiche in specifiche sessioni formative e con la pubblicazione di un toolkit.

 

 

Sperimentazione e condivisione: Prossimi passi per COSTELLAZIONI

 

Quindi, si è pronti per un viaggio di scoperta verso l’integrazione e l’innovazione. Restate allora con il naso all’insù con le COSTELLAZIONi che fanno luce con soluzioni, idee brillanti e il suo spirito di collaborazione.