Attivati ufficialmente tutti i Centri P.O.P.E.Y.E. in Campania con l’obiettivo di incentivare e consolidare l’autonomia dei Minori stranieri non accompagnati e dei neomaggiorenni mediante approcci multidisciplinari e complessi. I Centri campani sono gestiti da Consorzio La Rada, Cidis Onlus, Csc Cooperativa Sociale, Mestieri Campania e Comune di Salerno con il supporto di professionisti ed esperti nelle attività implementate.
I giovani migranti potranno quindi beneficiare nei Centri P.O.P.E.Y.E dei servizi di orientamento e formazione lavoro, supporto legale e orientamento abitativo. Grande attenzione viene data anche al miglioramento delle competenze linguistiche, imprenditoriali e digitali per consentire ai giovani di essere competitivi nel mondo del lavoro e recuperare il gap di conoscenza rispetto ai coetanei italiani.
I Centri sono anche punti di accoglienza e ascolto per le ragazze e i ragazzi coinvolti e operano da promotori di interscambio con le realtà associative locali, anche attraverso lo sport e l’arte, con programmazioni che variano dai tornei sportivi, ai laboratori teatrali e musicali, ai percorsi di cittadinanza attiva. Per i beneficiari disponibili anche voucher a sostegno dei costi di corsi, attività sportive, formative, culturali.
I centri P.O.P.E.Y.E in Campania sono a:
Salerno c/o La Rada – via Tanagro 12; lunedì 15-19; mercoledì e venerdì 9,30-13,30; 0892583316
Avellino c/o Mestieri Ag. Avellino – c.so V.Emanuele II, 76; mercoledì 15-19; venerdì 9,30-13,30; 08251883656
Caserta c/o CSC – c.so Trieste, 256; martedì e venerdì 9-13, giovedì 15-18; 0823444637
Napoli c/o Cidis Onlus – via Brun, 1; martedì e venerdì 9-13, giovedì 15-18; 0815922359