Ashoka continua l’esperienza “Hello Europe – la migrazione che fa innovazione“, avviata nel 2016 a livello europeo per promuovere e supportare progetti di imprenditoria e innovazione sociale nel settore migratorio.
In particolare, nell’ambito dell’iniziativa Never Alone, si prevede di realizzare un progetto in 4 fasi:
Prime alleanze: individuazione e coinvolgimento di una rete di 100 attori e stakeholder chiave dell’ecosistema dell’imprenditoria, sociale e non;
- Analisi ecosistemica: condivisione con almeno 20 di loro una posizione comune riguardo ai problemi sociali e alle sfide che i giovani stranieri arrivati in Italia da minorenni si trovano ad affrontare nello sviluppo e/o avvio di impresa e dell’autoimprenditorialità;
- Co-creazione: attivazione di un “hackathon” tematico rivolto a giovani stranieri arrivati in Italia da minorenni i quali, a partire da una propria idea, saranno guidati e forniti degli strumenti per svilupparla e rafforzarla. Tra queste idee, 5 verranno selezionate per essere incubate e accelerate;
- Istituzionalizzazione: presentazione dei risultati all’Ashoka Changemaker Summit, il più grande raduno europeo di innovatori e imprenditori sociali, che si terrà a Torino a dicembre 2021.
Il 25 maggio l’iniziativa verrà presentata ai soggetti della rete Never Alone.
Sarà possibile seguire lo svolgimento delle attività di “Hello Europe – la migrazione che fa innovazione” visitando il sito e la pagina Facebook di Ashoka Italia e di Never Alone.
Per maggiori approfondimenti visita anche il sito web di Ashoka Italia.