Continuano le attività del progetto COSTELLAZIONI, la Comunità di Pratiche di Never Alone per favorire l’autonomia di vita dei giovani migranti con alcune importanti attività. La data di consegna delle domande di partecipazione alla sperimentazione, ne avevamo parlato in questa news, è stata prorogata al 28 febbraio. Per iniziare ad incontrare la Comunità di… Segue
News
Partecipa alla comunità di pratiche Costellazioni!
Il viaggio di Never Alone orientato al raggiungimento dell’autonomia di vita dei giovani migranti arrivati in Italia da minorenni soli continua e approda nella comunità di pratiche COSTELLAZIONI. Il 24 gennaio la vivace comunità di Never Alone si è riunita on line da Nord a Sud per riprendere il percorso di sperimentazione, condivisione e innovazione… Segue
La Serie #BECOMESAFE
#BECOMESAFE – La serie: Esperienze e consigli di ragazzi e ragazze dal mondo per procedere più sicuri Nell’ambito dell’iniziativa europea Become Safe, volta a rafforzare la protezione di minorenni non accompagnati e giovani dal mondo in situazione di vulnerabilità e sostenere i loro diritti all’assistenza e ad una cura di qualità, Defence for Children… Segue
Seminario conclusivo del progetto BECOME SAFE
Il 12 dicembre alle ore 10.00 su Piattaforma Zoom, Defence for Children Italia organizza il seminario conclusivo del progetto BECOME SAFE. Il progetto “BECOME SAFE – Building Efforts for Children on the Move in Europe through Systemic Approaches, Facilitation and Expertise”, co-finanziato dall’Unione Europea, si propone di contribuire a migliorare la protezione delle persone minorenni straniere non… Segue
Mo te lo buco quello smartphone!
Per saperne di più e scaricare il Toolkit per realizzare il video cv clicca qui Come consentire alle nuove generazioni di migranti di confrontarsi con le sfide attuali che il mondo del lavoro porta? E come riuscire a far dialogare le imprese con le competenze, le skills e la determinazione dei giovani migranti… Segue
Como, città di confine
Quale progettualità per i minori stranieri non accompagnati? Argomento che verrà affrontato all’incontro di domani, lunedì 14 novembre, dalle 9.30 alle 13.30, presso il Palazzo Cernezzi alla Sala Stemmi, a Como. Tra i relatori dell’evento anche la nostra Project Manager Dr.ssa Viviana Valastro. Scarica qui la locandina dell’evento formato .pdf L’evento… Segue
Una scintillante confusione
Il toolkit della metodologia per mettersi in gioco con i Gruppi di Parola. Per saperne di più e scaricare il toolkit si può visitare la pagina dedicata: Animati verso… Le parole Testi e immagini realizzati da: context_not_found. Clicca qui per scaricare tutte le immagine in un documento formato .pdf
Abbecedario multivitaminico
26 idee, 26 lettere, 26 carte da gioco per colorare l’immaginario narrativo dei percorsi di accoglienza, inclusione e autonomia dei minori stranieri non accompagnati. Piccoli frammenti poetici, sassolini che, come nelle favole, lasciano intravedere una strada per andare lontano. A fare da ispirazione c’è il lavoro di tanti operatori, volontari, professionisti e tutori e… Segue
Bando 2018 Never Alone: risultati, conclusioni e riflessioni
Gli 8 progetti finanziati nell’ambito del Bando Never Alone 2018 sono terminati e possiamo trarre alcune conclusioni e riflessioni dai risultati di questa grande esperienza. Approvati a dicembre 2018, hanno cominciato le loro attività ad aprile 2019, con una durata variabile tra 24 e 36 mesi. Hanno subito le conseguenze dell’emergenza sanitaria generata… Segue
Il mentoring come nuovo modello di inclusione per i giovani migranti
Promuovere la conoscenza del mentoring come strumento per sostenere l’inclusione sociale di giovani migranti arrivati in Italia da minorenni, senza adulti di riferimento. È questo l’obiettivo principale della partnership tra Refugees Welcome Italia e Fondazione Hapax, che si concretizzerà nella pubblicazione di un position paper sul tema, per promuovere la condivisione di esperienze e… Segue