Dall’accoglienza di oggi, una risorsa per la società di domani
Never Alone, per un domani possibile: un’iniziativa sul territorio italiano per favorire l’autonomia e l’inclusione dei giovani migranti garantendo il pieno rispetto dei diritti dei minori, con l’intento di costruire una nuova cultura dell’accoglienza.
Palermo, la preparazione del pranzo agli altri ospiti (Foto: studio14photo per CIAI)
Palermo, il menu oggi prevede assaggi di diverse culture (Foto: studio14photo per CIAI)
Palermo, non sono soli: educatore con gli ospiti dell’associazione (Foto: studio14photo per CIAI)
Palermo, Ragazzi Harraga alla scoperta della città (Foto: studio14photo per CIAI)
Palermo, incontro tra associazioni e migranti (Foto: studio14photo per CIAI)
Palermo, momenti di relax all’oratorio di Santa Chiara (Foto: studio14photo per CIAI)
Un’immagine dai cinque percorsi laboratoriali attivati dal progetto per supportare la crescita personale e professionale dei “Ragazzi Harraga”
Casa Santa Chiara, a porte aperte: una casa dotata di spazi ampi e ospitali, dedicata a ragazzi appena maggiorenni che, fuoriusciti dal circuito dell’accoglienza istituzionale, hanno ancora bisogno di un sostegno verso la piena autonomia
I primi otto “Ragazzi Harraga” sono entrati a Casa Santa Chiara il 21 maggio 2018; per i prossimi 12 mesi saranno accompagnati a proseguire il proprio cammino personale verso l’autonomia