La missione, a cui parteciperanno una delegazione provenienete dall’Italia e una dalla Grecia nell’ambito del progetto Regenerations, prevede i seguenti momenti principali:
- Il 17 marzo visita di studio presso Punt de Referència, il partner catalano del progetto con più di 20 anni di esperienza in programmi di mentoring rivolto ai giovani. Durante la giornata verranno condivise le attività dell’associazione e le buone pratiche.
- I giorni 18, 19 e 20 marzo partecipazione all’European Mentoring Summit, evento biennale che ha l’obiettivo di connettere persone e progetti europei e internazionali che lavorano nel campo del mentoring per condividere ricerche ed esperienze pratiche. Il summit ospiterà durante la giornata del 18 marzo, una Keynote di Pippo Costella, direttore di Defence for Children Italia e un workshop condotto dal team del progetto Re-Generations. La partecipazione al Summit prevede il pagamento di un biglietto d’ingresso che sarà coperto dal progetto, così come le spese di viaggio, vitto e alloggio di ogni ospite.
Lo scopo dello scambio transnazionale è quello di promuovere e sostenere lo sviluppo di programmi di mentoring quale misura chiave per l’integrazione sociale dei giovani migranti. In particolare, l’iniziativa mira a raggiungere i seguenti obiettivi specifici:
trasferimento di conoscenze in relazione al concetto di mentoring sociale;
scambio di idee e buone pratiche con lo scopo di creare uno spazio di riflessione costruttiva sull’implementazione pratica del mentoring;
condivisione di strumenti e approcci per la creazione di programmi di mentoring sociale o per l’adattamento di quelli esistenti.
- analisi comune sull’ambito specifico di intervento del mentoring e dell’integrazione sociale.
Vedi qui l’agenda in aggiornamento dell’European Mentoring Summit