“Sguardi sui Ragazzi Harraga”

Luogo: Housing Giulia

Indirizzo: Via Francesco Cigna, 14 10152 Torino TO

  • Data inizio: 10-05-2019 ore 18:00
  • Data fine: 10-05-2019 ore 21:00

Aperitivo solidale in occasione della mostra fotografica itinerante su giovani migranti. Scatti di un reportage fotografico donato a CIAI e realizzato da fotografi volontari di Studio14 di Novara.

 

L’obiettivo della mostra è stato illustrare la vita quotidiana di alcuni beneficiari del progetto Ragazzi Harraga. Raccogliere fondi a sostegno del progetto che in tre anni si prefigge l’inclusione sociale di 400 giovani arrivati soli in Italia (in gran parte da minorenni, diventati maggiorenni in Italia).

 

Ragazzi Harraga, coordinato da CIAI insieme a una rete di partner locali, offre formazione, orientamento e avviamento al lavoro per giovani, anche attraverso tirocini.

 

Per la prenotazione si richiede l’invio di una e-mail al seguente indirizzo: non6solo@ciai.it

 

Per maggiori informazioni visita la Pagina Facebook: @non6solo e il sito web: www.non6solo.it/ragazziharraga/

 

Scarica qui la locandina formato .pdf

 

Di seguito riportiamo anche il comunicato stampa relativo all’evento:

 

Sguardi sui Ragazzi Harraga

 

Sono ragazzi che hanno rischiato tutto per costruirsi una nuova vita. Ragazzi che giocano a calcio in un cortile. Giovani pensierosi, in ascolto. Sorrisi e sguardi divertiti intorno a una pentola in cui stanno cuocendo gli spaghetti. Scene di vita quotidiana, momenti all’apparenza anonimi ma resi unici dai protagonisti: ragazzi che ce l’hanno fatta, dopo aver attraversato il deserto e il mare.
Oggi sono in Italia, vivi.

 

Le immagini di questi ragazzi, realizzate dai fotografi dello Studio14 di Novara, saranno esposte il 10 maggio a Torino, presso Housing Giulia (dalle ore 18). La mostra itinerante, che ha già toccato alcune città italiane, presenta una serie fotografie scattate a Palermo dove arrivano ogni giorno centinaia di migranti soli. Un reportage intenso ed emozionante: i fotografi hanno voluto donare a CIAI le immagini per promuovere il progetto e sensibilizzare sul tema delle possibili accoglienze di minori stranieri soli.
Durante la mostra sarà possibile partecipare a un aperitivo solidale a sostegno del progetto che si propone di orientare e avviare al lavoro, attraverso tirocini, i giovani beneficiari.

 

Il progetto. “Ragazzi Harraga” in arabo significa “colui che brucia”, perché bruciano le frontiere. I minori stranieri non accompagnati (MSNA) sono i soggetti più fragili nel contesto dell’immigrazione: rischiano tutto pur di migrare alla ricerca di una vita migliore, lontani da guerre, fame, maltrattamenti, sfruttamento e prigionia. Ragazzi Harraga dà il nome al progetto di CIAI a favore di 400 minorenni migranti soli, bisognosi di ascolto e aiuto, di una casa, di formazione e avviamento al lavoro.