A Palermo, presso l’Associazione Santa Chiara, presentazione dei percorsi laboratoriali finalizzati all’inserimento socio-culturale dei minori che arrivano soli a Palermo, realizzati nell’ambito del progetto Ragazzi Harraga.
I laboratori, gestiti dalle organizzazioni CESIE, Libera Palermo e Nottedoro, con inizio il 17 ottobre 2017, verranno riproposti in più cicli per tutta la durata del progetto. Sono rivolti a tutti i giovani dai 15 ai 20 anni della città di Palermo interessati a vivere un’esperienza di sperimentazione, in cui potranno conoscere altri giovani e accrescere le proprie competenze.
Attraverso i percorsi laboratoriali si prevede di aumentare l’interazione tra tutti i giovani che vivono la città; per questo motivo i laboratori previsti saranno realizzati puntando all’eterogeneità culturale e di genere, coinvolgendo ragazze e ragazzi che vivono il territorio palermitano senza nessuna distinzione relativa al Paese di origine.
I percorsi seguono le seguenti aree tematiche:
Laboratorio BALLO!
Un’occasione per i partecipanti di ri-scoprire le danze tradizionali dei propri Paesi di origine, muoversi a ritmo di musica, seguendo un tempo comune o del tutto personale.
Laboratorio Interculturale
Un programma che prevede l’approfondimento di concetti quali identità “in movimento” e in “trasformazione”, religioni, esclusione e inclusione sociale.
Laboratorio Io Video
Un percorso nato per permettere ai ragazzi di “giocare” con la videocamera, alla scoperta del territorio che li circonda.
Laboratorio Espressivo
Un luogo d’incontro rivolto a giovani, uno spazio protetto per potersi esprimere liberamente, dove sviluppare il proprio talento e stimolare la propria creatività.
Laboratorio dei Diritti e della Convivenza
Un percorso che permetterà ai giovani di conoscere meglio la città in cui vivono, grazie all’incontro con coloro che, ogni giorno, lavorano e si prendono cura del territorio palermitano (associazioni, scuole, imprenditori, cooperative sociali).
Le modalità di iscrizione sono presentate al link http://bit.ly/2kKKkEm.
Per saperne di più: http://bit.ly/2kKKkEm
Laboratori del progetto Ragazzi Harraga: il programma dei laboratori