Le attività del progetto si aprono con un percorso laboratoriale destinato a operatori sociali, assistenti sociali, psicologi, mediatori che operano nel settore dell’accoglienza che li doterà di strumenti efficaci e risorse innovative per il loro lavoro con ragazzi e ragazze migranti.
Gli incontri – organizzati da CESIE, Nottedoro, Archè ONLUS e Libera Palermo – verranno suddivisi in 4 moduli formativi che verteranno su tematiche relative a:
• gestione della diversità, consapevolezza e sensibilità interculturale;
• trasferimento di “buone pratiche di inclusione e di espressione dei talenti dei giovani migranti”;
• promozione della partecipazione attiva tra i giovani, del senso di appartenenza e di cura verso la comunità in cui si vive.
Vuoi partecipare alla formazione SAAMA?
I laboratori si terranno a Palermo e a Marsala nelle seguenti date:
• Palermo: 26 – 27 settembre, 1 – 2 ottobre dalle ore 15.00 alle 19.00 presso Bottega Libera, Piazza Castelnuovo, 13;
• Marsala: 14 – 15 – 21 – 22 ottobre dalle ore 15:00 alle 19:00 presso Centro Sociale, Via Omero 1.
La partecipazione al corso è gratuita, i posti sono limitati.
Invia CV e lettera motivazionale a migration@cesie.org specificando se vuoi partecipare alla formazione di Palermo o di Marsala entro il 19 settembre.
Certificazioni e Crediti
Al termine della formazione verranno rilasciati attestati di partecipazione.
Il percorso laboratoriale SAAMA è in fase di accreditamento da parte dell’Ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia.