Percorsi di cittadinanza a Palermo con i laboratori di storytelling e video di SAAMA

Luogo: Palermo

Indirizzo: Palermo

  • Data inizio: 16-12-2019 ore 09:00
  • Data fine: 16-12-2019 ore 19:00

Se sei un giovane tra i 15 e i 21 anni, residente a Palermo e provincia e ti va di vivere una esperienza formativa unica e di sviluppare e rafforzare le tue competenze personali e professionali, iscriviti ai laboratori SAAMA.

 

LABORATORIO STORYTELLING

 

Il laboratorio di storytelling ti permetterà di sperimentare varie forme di narrazione: dal corpo alla scrittura; dal verbale al non verbale, costruendo insieme ad altri giovani studenti delle scuole superiori di Palermo, un “silent book” nel quale avrai la responsabilità di creare una nuova narrazione sulle migrazioni.

 

Il laboratorio inizierà il 13 gennaio 2020 fino all’inizio di aprile 2020 dalle 15 alle 18 per un totale di 13 incontri presso il CESIE, via Roma, 94, Palermo. 

 

Per iscriverti al laboratorio di storytelling clicca qui

 

LABORATORIO VIDEO

 

Il laboratorio di video sarà basato sull’educazione all’immagine, sull’esplorazione critica della realtà circostante. Sarai accompagnato alla creazione di video che rappresentano la tua visione del mondo del lavoro.

 

Il laboratorio inizierà il 15 gennaio 2020 fino all’inizio di aprile 2020 dalle 15 alle 18 per un totale di 13 incontri presso Ideas box, ai cantieri culturali alla Zisa a Palermo. Ci saranno alcuni incontri all’aperto, durante le riprese.

 

Per iscriverti al laboratorio di video clicca qui

 

Inoltre, attraverso i laboratori potrai rafforzare e sviluppare competenze che sono importanti nel mondo del lavoro: capacità di collaborazione, di comunicare in maniera costruttiva, di esprimere e capire punti di vista in un’ottica inclusiva, di parlare davanti ad un pubblico, di stimolare la propria creatività, maggiore conoscenza di te e dei tuoi desideri.

 

Alla fine di ogni laboratorio, ti verrà consegnato un certificato di partecipazione e costruirai insieme agli esperti un portfolio delle competenze, documento che ti servirà durante la ricerca del lavoro o se vorrai continuare il tuo percorso scolastico.

 

Infine, parteciperai ad un festival delle interazioni che si terrà nel mese di luglio 2020. Si tratta di un evento cittadino nel quale verranno presentate le varie attività e i risultati del progetto alla comunità.

 

La scadenza per le iscrizioni è il 16 dicembre.

 

Superato questo numero il sistema informatico potrebbe rifiutare l’iscrizione, ma presto attiveremo un altro ciclo di laboratori da aprile.

 

La rete di partenariato, che porta avanti tutte le attività del progetto, è costituita da:

 

Coordinatore: SEND
Associazione Libera Palermo
Archè ONLUS
NOTTEDORO
MOLTIVOLTI
CESIE
C.P.I.A PALERMO 2
C.P.I.A. Agrigento
SOC. COOP. SOC. LIBERA…MENTE
CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia ONLUS
ASSF Assistenti Sociali Senza Frontiere – Onlus
Comune di Palermo – Ufficio del Garante per l’infanzia e l’adolescenza
Assessorato alle politiche sociali del Comune di Marsala

 

Per informazioni sul progetto SAAMA, contatta Loriana Cavaleri, cavaleri@sendsicilia.it o visita il sito progettosaama.it

 

Per informazioni sui laboratori, contatta Daria La Barbera, daria.labarbera@cesie.org

 

Scarica cliccando qui l’annuncio in lingua inglese

 

Scarica cliccando qui l’annuncio in lingua francese