SAAMA: candidati come facilitatore linguistico culturale all’interno dei percorsi laboratoriali
All’interno del progetto SAAMA – Strategie di Accompagnamento all’Autonomia per Minori Accolti, finanziato dal bando nazionale Never Alone 2018.
CESIE e Nottedoro lanciano una call per selezionare 2 facilitatori linguistico – culturale a sostegno dei partecipanti dei laboratori di storytelling, condotto dal CESIE e laboratorio Video, condotto da Nottedoro. I partecipanti ai laboratori saranno giovani stranieri e italiani dai 15 ai 21 anni.
I facilitatori selezionati avranno un incarico di 40 ore e dovranno garantire la loro presenza ai laboratori, una volta a settimana, dal 13 gennaio 2020 fino a inizio aprile 2020.
Il facilitatore dovrà collaborare con l’esperto svolgendo un ruolo di mediazione e di connessione tra i partecipanti; occupandosi della traduzione dalla lingua dei partecipanti all’italiano e viceversa affinché venga garantita la comprensione linguistica e possa avvenire un avvicinamento tra le culture e i vissuti di tutti i partecipanti.
Per candidarti devi essere in possesso dei seguenti requisiti:
· Avere compiuto 18 anni
· Avere una esperienza migratoria
· Avere un B2 in italiano
· Avere un B2 in inglese o francese
· Conoscere uno o più delle seguenti lingue:
Wolof, Mandinke, Bambara, Pulaar, Arabo, Hausa, Pidgin English
· Avere un permesso di soggiorno temporaneo o definitivo in corso.
· Possedere una carta bancaria
Puoi candidarti, inviando il tuo CV e una lettera di motivazione in italiano nella quale spieghi i motivi per cui vuoi candidarti per questa posizione lavorativa, entro il 13 dicembre al seguente indirizzo email: migration@cesie.org.
Se hai superato la prima selezione, sarai contattato per un colloquio presso l’ufficio del CESIE in via Roma n 94, I piano, il 19 o il 20 Dicembre.
Per qualsiasi dubbio, contatta Daria La Barbera al seguente indirizzo daria.labarbera@cesie.org o al numero 091 6164224 o visita il sito progettosaama.it