Biblioteca Vivente – Verona

Indirizzo: Piazza Bra, 37121 Verona

  • Data inizio: 01-10-2017 ore 09:00
  • Data fine: 01-10-2017 ore 18:00
Tag: ,

Per leggere i libri non è necessario sfogliare pagine, ma… solo chiacchierare!

 

La Biblioteca Vivente è un metodo innovativo, semplice e concreto per promuovere il dialogo, ridurre i pregiudizi, rompere gli stereotipi e favorire la comprensione tra persone diverse per età, sesso, stile di vita e background culturale.

 

La Biblioteca Vivente si presenta come una vera biblioteca, con i bibliotecari e un catalogo di titoli tra cui scegliere: i libri sono persone in carne ed ossa! I “libri viventi” vengono “presi in prestito” per la conversazione e mettono a disposizione le proprie esperienze di vita, offrendo un’occasione per abbattere i pregiudizi: ogni lettore ha la possibilità di scegliere il “suo” libro.

 

Gli autori e i titoli proposti:

Alaji, Una lunga prigionia

Mohamed, Una svolta inaspettata

Abdikadir, La ricerca della mia libertà

Christogonus, La mia nuova vita in Italia

Shueb, Il mio paese è bellissimo

Fode, Il desiderio del ritorno

Boubkar, La mia vita in Italia

Jamaldeen, Il mio sorriso

Alieu, Un lungo viaggio

 

La Biblioteca Vivente, realizzata da Istituto Don Calabria e Associazione Agevolando nell’ambito del progetto Minori e giovani Stranieri Non accompagnati: azioni di inclusione e autonomia, si è svolta l’1 ottobre a Verona all’interno della “XVII Festa del volontariato – Terzo Paradiso happening Verona”, organizzata dal CSV di Verona (Centro Servizio per il Volontariato della Provincia di Verona).

 

Biblioteca Vivente a Verona: il programma dell’iniziativa