L’obiettivo è riportare al centro del dibattito pubblico i temi della coesione sociale e dell’inclusione affinché si parli del fenomeno migratorio, di minori stranieri non accompagnati e neomaggiorenni, in modo inclusivo ed equilibrato superando le narrazioni divisive.

 

Per questo gli enti promotori dell’iniziativa Never Alone, insieme a Social Change Initiative, si sono impegnati a supportare  le associazioni italiane mettendo a loro disposizione un kit di strumenti finalizzati a riformulare la discussione su questi temi attraverso il coinvolgimento di segmenti intermedi di popolazione italiana che non hanno opinioni polarizzate sul tema migratorio e che sono quindi più recettive all’ascolto e al cambiamento (c.d. centro fluido).

 

 

Il kit di strumenti, realizzato e già testato in inglese e in tedesco dall’International Center Policy Advocacy (ICPA) grazie al progetto “Reframe the debate”, comprende un video, 12 schede sintetiche (“chiavi”) e una piattaforma informativa www.narrativechange.org/it contenente anche le Linee Guida per supportare l’attività di sensibilizzazione.

 

Il kit di strumenti è stato presentato in occasione di un Webinar che si è svolto l’8 luglio 2020 che ha rappresentato anche un’opportunità per le associazioni di riflettere sul ruolo che ciascuno può assumere per contribuire tutti insieme al cambiamento della discussione pubblica sulle migrazioni.

 

Per rivedere il Webinar di presentazione del kit di strumenti CLICCA QUI

Per consultare il kit di strumenti CLICCA QUI

Per maggiori informazioni scrivi a: cambiamentonarrazione@msna.it