Bando nazionale Never Alone 2018
Verso l’autonomia di vita dei minori e giovani stranieri che arrivano in Italia soli
È al via la seconda iniziativa “Never Alone, per un domani possibile” con il Bando 2018: “Verso l’autonomia di vita dei minori e giovani stranieri che arrivano in Italia soli”. Il suo scopo è la promozione di interventi multidisciplinari di accompagnamento all’autonomia lavorativa ed esistenziale di ragazze e ragazzi di età compresa tra i 15 e i 21 anni, arrivati in Italia come minori stranieri non accompagnati.
Il bando ha selezionato 8 nuovi progetti che saranno attivati nei primi mesi del 2019 coinvolgendo, in 6 diverse regioni italiane, 65 organizzazioni compresi 12 enti locali e fornendo servizi per l’inclusione a circa 500 giovani.
L’iniziativa è promossa da Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo, Fondazione CON IL SUD, Enel Cuore, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Peppino Vismara che hanno confermato il loro sostegno a favore dell’autonomia e dell’inclusione dei giovani migranti sul territorio italiano, e anche da JPMorgan Chase Foundation che si è unita in questa edizione.
Il budget messo a disposizione per il Bando “Verso l’autonomia di vita dei minori e giovani stranieri che arrivano in Italia soli” ammonta a 3,2 milioni di euro.
Un nuovo atto concreto per promuovere, attraverso il lavoro, l’inclusione sociale dei giovani migranti.