Archivio news: Xing

Xing-Crossing: condivisione dei risultati e raccomandazioni finali

Minori stranieri soli: condivisione dei risultati e raccomandazioni finali durante l’evento di chiusura del progetto Xing-Crossing   Sono 859 i minori stranieri soli intercettati dal progetto Xing- Crossing sui territori di Roma, Torino e Catania. Oltre 80 contributi per l’autonomia e la casa erogati, 570 ragazzi inseriti nei corsi di italiano, 30 percorsi di mentoring… Segue

Tante storie, poche differenze, una sola autostima

La cooperativa Prospettiva, con sede a Catania, e parte del partenariato del progetto Xing-Crossing ha realizzato un’analisi sull’autostima tra ragazzi italiani e stranieri presenti in comunità di accoglienza per minori. La sperimentazione ha poi permesso l’elaborazione di un report contenente le principali evidenze, dal titolo: Tante storie, poche differenze, una sola autostima ‘apolide’.   Tutti… Segue

La scuola di italiano di CivicoZero? Promossa!

Il progetto Xing-Crossing, nell’ambito del bando Never Alone per un domani possibile, volge al termine.   La Scuola di Italiano di CivicoZero, forte dell’esperienza maturata nel corso del 2020, ha caparbiamente affrontato e superato le criticità emerse in questo particolare e delicatissimo momento storico, concentrando tutti i suoi sforzi nella programmazione e rimodulazione efficace delle… Segue

Xing – Crossing: attraversare un ponte verso chi sei

Ci prepariamo per uno degli incontri on-line di orientamento abitativo, aspettiamo i giovani migranti del progetto “Fare sistema oltre l’Accoglienza”. Durante i saluti iniziali, in una finestrella sul nostro pc compare un viso conosciuto, è Maka! Lo abbiamo conosciuto e seguito con un intervento di coaching, ha trovato casa da solo e partecipa al nostro… Segue

Xing-Crossing: una fotografia aggiornata dei percorsi di mentoring sul territorio romano

A Roma, nell’ambito del progetto Xing – Crossing, sono stati avviati 11 micro-progetti di mentoring, ovvero una particolare forma di accompagnamento dei minori e giovani adulti di origine straniera nel loro percorso di vita.   I micro-progetti di mentoring prevedono la costruzione di relazioni positive uno a uno tra mentore e mentee finalizzata all’inserimento sociale… Segue

Laboratorio di empowerment per minori stranieri: una nuova proposta del progetto Xing-Crossing

Parte il 25 novembre un breve percorso laboratoriale di empowerment rivolto a minori stranieri e neomaggiorenni, una nuova attività progetto Xing-Crossing che ha l’obiettivo di facilitare i percorsi di inclusione socio-lavorativa dei beneficiari accolti a Roma, Torino e Catania.   L’intento di questo laboratorio è quello di facilitare la ricostruzione del proprio bagaglio personale. Attraverso un percorso… Segue

Xing-Crossing: La Consulta partecipa al Tavolo anti-razzista di Torino

Il 28 ottobre si è realizzato a Torino il terzo incontro del percorso di co-progettazione per la stesura del Patto di Collaborazione per una Torino Antirazzista.   La Consulta dei ragazzi e delle ragazze di Torino, attraverso gli operatori di Civico Zero, e nell’ambito del progetto Xing-Crossing, è stata coinvolta sin da subito, ovvero dal… Segue

L’alfabetizzazione dei minori stranieri non accompagnati ai tempi del Covid – 19

Il 6 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara l’epidemia da Covid19 una pandemia: l’Italia, tra i primi Paesi ad esserne gravemente colpita, è stata costretta a fronteggiare una situazione eccezionale che ha trasversalmente e radicalmente modificato abitudini e stili di vita della popolazione. Dai bambini agli anziani, passando per adolescenti ed adulti, tutti hanno… Segue