Il video testimonia il lavoro della Cooperativa Sociale Dedalus di Napoli. Sulle note di Bob Marley e Manu Chao, racconta tante occasioni di socializzazione. Il ballo, le attività sportive, la cucina, il disegno, la piscina, la condivisione delle esperienze, l’arrampicata, il taglio e cucito. Momenti diversi che portano alla conoscenza di tanti aspetti della vita e alla bellezza… Segue
Archivio news: Ragazzi sospesi
Diario di una Quarantena
Quando ho cominciato a lavorare come insegnante di italiano per stranieri presso la Cooperativa sociale “Dedalus” di Napoli, sapevo che si trattasse di un lavoro nel settore sociale molto impegnativo, di responsabilità e che richiedesse doti quali l’empatia, la capacità di ascolto, l’altruismo, la flessibilità e soprattutto la capacità di affrontare con equilibrio i momenti… Segue
A Napoli il Seminario “Ragazzi Sospesi” sui minori stranieri non accompagnati.
Il Seminario ha definito le linee guida di un accompagnamento che non si interrompa bruscamente al compimento del diciottesimo anno di età, ma che possa affiancare i neomaggiorenni stranieri non accompagnati fino al raggiungimento della piena autonomia sociale, formativa ed economica. La disponibilità di un alloggio e la possibilità di ottenere un permesso di soggiorno… Segue
Workshop “Together for Young Migrants” realizzato da Deutsche Kinder- und Jugendstiftung (DKJS), Associazione Faros e Dedalus Cooperativa sociale
Resoconto dell’III edizione della Conferenza Lost in Migration che si è svolta il 20 – 22 Febbraio 2019 a La Valletta, Malta. Attività di divulgazione dell’esperienza dello Scambio trilaterale sui Giovani Migranti realizzato da Deutsche Kinder – und Jugendstiftung (DKJS), Associazione Faros e Dedalus Cooperativa sociale (Berlino, Atene, Napoli – Aprile/Giugno/Ottobre 2018). A… Segue
«Minori MiGRANt(D)i»: voci di minori già grandi
«Minori MiGRANt(D)i, è un titolo che nasconde tanti significati: siamo ancora minori, ma siamo anche tanto grandi da affrontare viaggi che ci hanno condotto in tanti Paesi». Il blog minorimigranti.coopdedalus.org raccoglie le voci dei ragazzi del Centro Interculturale Nanà, un luogo di incontro, confronto e scambio promosso a Napoli dalla Cooperativa Sociale Dedalus. Segue
Minori e giovani non accompagnati: Italia, Germania e Grecia a confronto
Uno scambio transnazionale tra Italia, Germania e Grecia per favorire la diffusione di buone pratiche di inclusione di minori e giovani non accompagnati, con l'intento di creare e consolidare una rete di scambio e confronto a livello europeo: un progetto sostenuto dal programma europeo EPIM che coinvolge la Cooperativa Sociale Dedalus, la tedesca Deutsche Kinder- und Jugendstiftung e la greca Faros. Segue
“Marhaba”: a Napoli, una casa per neo-maggiorenni
Inaugurata a Napoli Casa “Marhaba”, l'appartamento che accoglie i giovani stranieri non accompagnati del progetto “Ragazzi sospesi” anche dopo il compimento del diciottesimo anno di età: per continuare, da maggiorenni, il proprio percorso di autonomia ed inclusione. Segue
«Fare i cittadini è il modo migliore di esserlo»
Sono otto i giovani coinvolti dalla Cooperativa Sociale Dedalus nel Laboratorio di Cittadinanza Attiva realizzato nell’ambito del progetto “Ragazzi sospesi”: una proposta per rendere i ragazzi parte attiva e influente della società, perché «fare i cittadini è il modo migliore di esserlo». Segue
Welfare e minori stranieri sul territorio napoletano
Il progetto Ragazzi sospesi ha promosso a Napoli un momento di confronto e dibattito tra gli enti pubblici e privati impegnati nella presa in carico e nei percorsi di inclusione dei minori stranieri che si trovano sul territorio napoletano. Segue